“Volevo solo averti accanto” – Caso editoriale

Ronald Balson è un avvocato che decidere di scrivere un romanzo che si intitola “Volevo solo averti accanto” e di pubblicarlo in modalità Self-Publishing. Questo avviene nel Gennaio 2013 e in poco tempo grazie al passaparola vende 100.000 copie.

Il successo riscosso e le critiche positive fanno gola alle Case Editrici di tutto il mondo. Scatta la gara anche in Italia per acquistare i diritti del romanzo e se lo aggiudica la Garzanti.

In Italia è uscito il 9 gennaio 2014.
Library Journal dice del libro:
«Un debutto che è diventato subito un bestseller. Impossibile non farsi travolgere dall’uragano di emozioni che questo libro porta con sé. Sullo sfondo della seconda guerra mondiale e degli orrori del nazismo, una storia straordinaria in cui anche l’amicizia più profonda deve fare i conti con una realtà di violenza e crudeltà.»

Questo dimostra che a volte tra i libri auto-pubblicati, ci possono essere talenti apprezzati da pubblico e critica.

Di seguito il link per vedere il
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi