La Santa Sede parteciperà, come ospite d’onore, alla 27.ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dall’8 al 12 maggio.
Sarà una cupola formata da libri l’elemento che contraddistinguerà lo spazio espositivo della Santa Sede. Emblematica anche l’architettura del padiglione.
Durante la Settimana del Salone sono previsti vari eventi, tra cui un dibattito culturale al quale parteciperà il cardinale Ravasi e una presentazione delle numerose pubblicazioni sugli scritti e sull’opera di Papa Francesco che vedrà protagonista il segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin. In programma anche due interventi, nelle giornate inaugurali, della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, il primo nell’Auditorium del Lingotto e l’altro nel prestigioso Teatro Regio. Saranno diverse le istituzioni vaticane presenti al Salone del Libro. Tra queste, la Libreria Editrice Vaticana che presenterà molte delle proprie pubblicazioni.
Dice Don Giuseppe Costa, direttore della Lev:
“Porteremo anche le pubblicazioni che usciranno nelle prossime settimane come due volumi di Papa Bergoglio quando era cardinale, di cui uno rivolto agli educatori. Un volume che raccoglie due pubblicazioni fatte già in Argentina: ‘Il pane della speranza’ e ‘Non stancarti di seminare’. Li abbiamo uniti e ne abbiamo fatto un volume unico. Poi presenteremo anche il volume ‘Conversazione sulla Bibbia’, l’incontro tra Papa Bergoglio, Abraham Skorka e Marcelo Figueroa. Un volume dedicato al dialogo interreligioso”.
Tante le opere che saranno esposte nel padiglione della Santa Sede a Torino. Tra queste ci saranno anche un’illustrazione di Botticelli che ritrae l’Inferno della ‘Divina Commedia’, alcuni manoscritti autografi del Petrarca, una lettera autografa di Carlo Alberto a Pio IX e di Camillo Benso conte di Cavour.
Di seguito i link utili:
Please follow and like us: