L’Associazione Italiana Editori fa i conti dell’editoria e li espone al Salone del Libro di Torino…
Il settore è ancora in caduta: in generale sono stati venduti complessivamente 99.2 milioni di volumi, ossia 2.3 milioni di Euro in meno rispetto al 2012. Nei primi mesi del 2014 il trend è confermato, anche se con toni leggermente meno negativi in termini di introito.
A salvare il mercato riducendo la perdita complessiva, è la letteratura per ragazzi, in crescita nel 2013 e confermata nei primi mesi del 2014.
Cresce il peso delle vendite dei libri nelle librerie di catena, che coprono ormai quasi la metà delle vendite italiane. Si riduce ulteriormente la quota delle librerie indipendenti. Cresce (poco, a sorpresa) l’online, al netto di Amazon. In sofferenza è la grande distribuzione.
Il mercato ebook copre oggi circa il 3% del mercato trade (per un giro d’affari pari a circa 30 milioni di Euro): sebbene i dati non siano precisi, nel 2013 si sarebbero scaricati tra i 4 e i 7 milioni di titoli.
Please follow and like us: