Dall’Amazzonia, alle savane africane e ancora alle giungle indiane, fino ai Paesi occidentali e orientali, il body painting conserva una tradizione antica, anche se nella parte del mondo “globalizzata” assume un significato più moderno.
Tra le popolazioni tribali l’atto di dipingersi il corpo ha diversi significati: religiosi, cerimoniali, intimidatori, sessuali.
I colori non sono scelti a caso, ma con un senso ben preciso: il rosso simboleggia il coraggio, il nero il mistero, il bianco la purezza, il blu la tranquillità, il giallo la speranza, il grigio la saggezza.
Pioniere di questa forma artistica in chiave moderna fu Max Factor che nel 1933 espose alla Fiera Mondiale di Chicago la sua modella/creazione, interamente dipinta. Neanche a dirlo, furono arrestati entrambi per disturbo alla quiete pubblica.
Oggi questa body art viene impiegata anche come forma di comunicazione ad esempio in campagne promozionali…
… O come affascinante espressione artistica
Please follow and like us: