Il premio Giallostresa 2014, quest’anno ha riservato una piacevolissima sorpresa. Infatti dopo la proclamazione della vincitrice Rossana Girotto con il suo racconto “Negatité”, il direttore editoriale del Giallo Mondadori, Franco Forte, ha annunciato che pubblicherà anche altri due racconti, quelli di Antonella Mecenero “Aveva ragione Corto Maltese” e di Luca Romanello “L’ombra del monte” rispettivamente secondo e terzo classificato.
Ma parliamo di loro…
Rossana Girotto ama scrivere, organizza eventi culturali. Il suo racconto “Negatité” è un noir ambientato tra Omegna, Baveno, Carmine Superiore e Milano. Ripercorre episodi avvenuti nei primi decenni del Novecento che coinvolsero alcune famiglie Armene sterminate dai Turchi i cui discendenti cercano giustizia.
Il racconto verrà pubblicato sul n° 1356 del Giallo Mondadori e sarà in edicola dal 5 ottobre. Inoltre la vincitrice si aggiudica un quadro raffigurante l’isola dei Pescatori.
Antonella Mecenero, insegna lettere alle scuole medie, seconda classificata con “Aveva ragione Corto Maltese”, spicca per il racconto più originale ambientato in una villa affacciata sul Golfo Borromeo che viene affittata per cerimonie VIP e fra le cui mura avviene un delitto per avvelenamento. L’improvvisato investigatore è un immigrato ugandese laureato in botanica che lavora come tuttofare nella villa. Antonella vince la Penna Montblanc.
Luca Romanello te, informatico e terzo classificato, si fa notare con il suo “L’ombra del monte”, ambientato sul lago di Avigliana. Vince un soggiorno all’Hotel La Posta di Baveno con cena alla Locanda Nelia.
Una foto di tutti i finalisti con Ambretta Sampietro, una delle organizzatrici del Premio.
Noi di Books Hunters Blog, facciamo i complimenti a tutti!
Arrivederci alla prossima edizione…
Please follow and like us: