Chi di voi Books Hunters ha fatto o farà una “international mission” presso il Frankfurter Buchmesse?
La Fiera del Libro più prestigiosa d’Europa, giunta alla sua sessantaseiesima edizione, è iniziata l’8 Ottobre e durerà fino al 12 Ottobre. Più di 100 Paesi rappresentati da oltre 7.000 espositori. Oltre 3.400 gli eventi organizzati in programma nelle giornate della Fiera, attesi più di 300.000 visitatori.
Tra gli autori presenti spiccano grandi nomi come Paulo Coehlo e Ken Follett. Fra gli italiani uno dei nomi noti è Baricco, che presenterà il suo nuovo romanzo e parlerà della scuola Holden che ha fondato vent’anni fa.
Marco Polillo, Presidente dell’Associazione Italiana Editori, con l’appoggio del ministro della Cultura Franceschini, annuncia a Francoforte il lancio della campagna #unlibroèunlibro: lo scopo è quello di ottenere la parificazione dell’Iva degli e-book a quella dei libri.
Sul sito www.unlibroeunlibro.org verranno invitati autori, professionisti del settore, e soprattutto i lettori, a condividere questa battaglia.
Uno dei protagonisti “discussi” della Fiera è senz’altro Amazon, al centro di dibattiti sulla digitalizzazione dell’editoria. Non poteva mancare la protesta di alcuni autori, anche di fronte alla presentazione del nuovo servizio “Kindle Unlimited“, servizio che al prezzo di circa 7 Euro mensili permetterà di scaricare liberamente ebook e audio-libri da un catalogo di più di 600.000 titoli diversi.
Per quest’anno, il paese ospite della manifestazione è la Finlandia.
Per tutte le info:
Please follow and like us: