Libriamoci…

Il 29, 30 e 31 Ottobre, in classe si leggerà ad alta voce.

Libriamoci” è l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) e da quello dei Beni culturali e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact) insieme al Centro per il libro e la lettura
Saranno coinvolte tutte le scuole, statali e paritarie, dalla materna alle secondarie di II grado.

Quale posto migliore delle scuole, per far sbocciare la coscienza letteraria dei nostri ragazzi e accendere in loro la passione per i libri? 

A leggere nelle classi saranno autori, scrittori, attori, musicisti, giornalisti, politici, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni, l’Anci (Associazione dei Comuni), il Salone Internazionale del Libro di Torino, Rai Fiction, il Corriere della Sera (#unamoredilibro), la Fondazione Bellonci, la Siae.

Ogni scuola potrà organizzare i momenti di lettura a suo piacimento, senza seguire uno schema preciso: ciò che conta è leggere e appassionare gli studenti all’arte della parola.


La proposta è stata lanciata, ci auguriamo che tutte le scuole aderiscano a questo progetto:
Libera la lettura nelle scuole
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi