Cosa significa “Menare il can per l’aia“?
E’ un’espressione antica che fa uso di due termini quasi scomparsi nell’italiano contemporaneo:
“Menare” = condurre.
“Aia” = cortile interno delle fattorie.
Dire Menare il can per l’aia tende a sottolineare il comportamento ripetitivo di chi continua a parlare senza mai arrivare al dunque, oppure cerca di cambiare argomento.
Ci sono due possibili interpretazioni del detto:
– La prima è il modo in cui il cane si aggira per l’aia, senza trovare ciò che gli serve = chi parla non arriva mai al punto.
– La seconda è indotta dall’uomo stesso che mena il can per l’aia facendo in modo che fra le galline si crei confusione = chi parla cerca di allontanare l’attenzione su ciò che gli è sgradito.
Please follow and like us: