“Parliamo di libri che parlano di libri“, un titolo curioso, sembra quasi un gioco di parole. Ma resta il modo più efficace di dirlo…
Cacciando di qua e di là fra i nostri amati libri (questo fanno le Books Hunters) abbiamo fatto una riflessione. E a quanto pare, non solo noi. Sull’ultimo numero de “Il Libraio” infatti, abbiamo trovato qualcuno che ha fatto le nostre stesse considerazioni.
Ci sono in giro tanti libri che raccontano storie di libri, librerie e biblioteche.
E secondo noi, è una magia (e anche secondo la redazione de “Il libraio” che infatti mette sul retrocopertina la frase “La magia dei libri che parlano di libri”).
In un momento di crisi economica in cui sempre più spesso, e con grande rammarico, sentiamo di librerie in chiusura, si contrappone la voglia dei lettori di farsi abbracciare e coccolare dalle storie di libri. Sì perché gli autori sono particolarmente ispirati a scriverne, ma i lettori ne decretano il vero successo. E di successo ne hanno! Questo significa che i lettori la vivono sulla pelle la magia che arriva dai libri, quelli di carta, quelli che profumano. Libri che si trovano nelle librerie, quelle grandi certo, ma anche quelle piccole, dietro l’angolo, dove l’atmosfera è speciale. Amano i librai, quelli che pensano di toccare oro ogni volta che arriva un nuovo libro da sistemare sugli scaffali. E allora ecco spiegato il successo di questi titoli:
Ci perdiamo piacevolmente in queste storie di libri, non permettiamo alle librerie di perdere il loro posto nelle nostre vite…
Please follow and like us:
Il Segreto della Libreria Sempre Aperta
Grazie 😀