Spazio Esordienti dedicato a… Giovanna Barbieri

Ospite nella nostra rubrica dedicata agli autori emergenti, è Giovanna Barbieri.

Nasce il 15/01/1974 a Verona, dove tuttora risiede.
Nel 2001 consegue la laurea in Scienze Politiche, indirizzo economico-internazionale. Dal 2002 ai giorni nostri lavora come contabile e impiegata amministrativa.
Appassionata di Medioevo, alto e basso, nel 2009, leggendo un testo sugli insediamenti abitativi del basso medioevo in Valpolicella, La Valpolicella: dall’alto medioevo all’età comunale di A Castagnetti, decide di scrivere un romanzo ambientato nella sua valle. In particolare la colpisce un fatto storico non molto noto, l’assedio del castello di Rivoli del 1165 a opera della Marca Veronese che si ribella a Federico I il Barbarossa e Garzapano, castellano di Rivoli. Nel tempo trae informazioni da numerosi testi: Rapine, assedi, battaglie la guerra nel medioevo di A. Settia; Miti leggende e superstizioni del medioevo di A. Graf.
Suoi numerosi articoli sono pubblicati in blog e siti dedicati alla storia medievale: Talento nella storia, Italia medievale, Sguardo nel Medioevo, Il Medioevo non è stata un’epoca buia!!! e Medioevo tra luce e buio.

Il libro: La stratega, Anno Domini 1164


“La stratega, anno domini 1164”, seconda versione di “1164, l’assedio di Rivoli”. 
Romanzo storico-fantastico. 
Dopo un forte temporale Alice, una giovane donna del XXI secolo, si ritrova nel 1163, in un bosco della bellissima Valpolicella. Cos’è accaduto? Chi l’ha inviata nel 1163 durante la lotta degli anti-imperiali contro l’imperatore Federico il Barbarossa e perché? É stata una casualità o un disegno divino? Ferita e confusa, Alice viene soccorsa da una famiglia di contadini semi-liberi, che la conduce all’abbazia del Sacro Cuore di Arbizzano, dove viene curata dalle gentili monache e apprende l’uso delle erbe medicinali. Una volta guarita e portata nel castello di Fumane, dovrà decidere come agire: lottare per ritornare nella sua epoca oppure, per fuggire alle ingiuste accuse di stregoneria, partecipare all’assedio di Rivoli del 1165 a fianco del cavalier Lorenzo Aligari del quale s’innamora perdutamente.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi