“Bookinprogress”…

Hunters conoscete il progetto “Bookinprogress“?

Consiste nella scelta di alcuni istituti scolastici di autoprodursi il materiale didattico. 
In pratica: “basta volumi di testo costosi, pesanti, e spesso sottoutilizzati: i libri ce li facciamo noi!”
Questo devono aver pensato alcuni dirigenti scolastici, che già nel 2009, progettavano un’evoluzione tecnologica dei materiali scolastici. 
La scuola del futuro quindi, costruisce il proprio format culturale con testi autoprodotti, scritti dai docenti, che vengono messi on-line per la consultazione ma anche per il continuo aggiornamento. E proprio l’aggiornamento è la parola chiave: da qui il nome “in progress”.
Non solo gli studenti delle scuole aderenti potranno consultare i testi o scaricarli sui tablet che hanno in dotazione, ma il materiale resta a disposizione degli altri istituti che partecipano al progetto. Banche dati centralizzate, in crescita, in condivisione. 

“Tale iniziativa migliora significativamente l’apprendimento degli allievi e, contemporaneamente, fornisce una risposta concreta ai problemi economici delle famiglie e del caro libri.”

Per saperne di più:

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi