Oggi a lezione per riscoprire la geisha che c’è in ogni donna…

A caccia di libri, oggi abbiamo scovato…


In ogni donna si nasconde una sensuale geisha


Beatrice lavora nell’ufficio stampa di una multinazionale giapponese. È forte, attraente e determinata, forse anche troppo, ma tutte le sue certezze crollano quando una sera, rincasando prima dal lavoro, trova il suo compagno a letto con un’altra. L’episodio la costringe a guardarsi dentro: la sua vita ha bisogno di un cambiamento. Netto. Il volantino, visto per caso sulla bacheca dell’azienda, che invita a provare un “Corso di Geisha”, sembra essere l’inizio di questo viaggio interiore… e non solo! Beatrice incontra Alessandro e tra cerimonie del tè, passeggiate tra le vie illuminate per il Natale e kimono un po’ troppo stretti, la sua femminilità inizia a sbocciare prepotente e sensuale, come un ciliegio in fiore. Dalla mente e dal cuore di un’autrice che racconta l’erotismo in modo elegante e profondo, un romanzo di grandi passioni e forti sentimenti.

L’autrice di questo libro è Nora Noir. Vive tra Londra e Milano, è scrittrice di romanzi erotici e pittrice. Scrive soprattutto quando è triste o arrabbiata, quindi lo fa spesso. Ha pubblicato una serie di racconti pulp, storici e romance per altre case editrici e un romanzo in self-publishing: Candy Apple.

“La scrittura erotica è un’arte raffinata”


Il commento del lettore:
Nora Noir ha fatto di nuovo centro!
“Se con ‘Candy Apple’ mi ha trasportata nella magica atmosfera della city londinese, con ‘Ciliegio in fiore’ è riuscita, restando fermamente con piedi e gambe sul suolo italico, a catapultarmi nelle pacifiche e spirituali atmosfere della terra del Sol Levante.
Avete mai pensato di seguire un corso per diventare geishe? No? Beh, nemmeno io.
Tuttavia, dopo aver letto questo libro, se ne avessi la possibilità la coglierei al volo.
Nora Noir ha questa spiccata capacità di trasmettere al lettore odori, sapori, colori, percezioni sensoriali, quasi impossibili da cogliere solo leggendo, e che io trovo fantastica.
Ma, dopotutto, non è questo che rende speciali gli scrittori?
Note particolari le riservo alle descrizioni delle lezioni di geishismo, che ho trovato strepitose e al personaggio di Alessandro, poetico, quasi quanto il ciliegio in fiore.”
(Aryel)

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi