Viaggio nel tempo… va’ dove ti porta il libro

Buongiorno lettori, la caccia di libri oggi ci ha portate nell’anno domini 1203. Sì, ci siamo fatte un bel viaggio indietro nel tempo, ma ogni tanto se si vuole scovare qualche novità libresca, succede anche di finire nella quarta crociata. Non solo, insieme al conte Bonifacio, abbiamo anche rinvenuto una mappa…
E’ tutto vero e potete leggerlo voi stessi in questo thriller storico!

Una reliquia celata tra le pieghe del tempo, una ricerca millenaria che racchiude in se ancestrali quesiti, l’eterna battaglia tra il bene e il male.
Anno del Signore 1203, quarta crociata, al termine di una cruenta battaglia il conte Bonifacio rinviene un piccolo oggetto di legno inciso con all’ interno una mappa. Ben presto, con l’accadere di eventi terribili, Bonifacio scopre che qualcosa di innaturale, custode di un segreto colmo di religiosità e potere immenso, sembra perseguitarlo. Una volta iniziato, però, é impossibile tornare indietro…la stessa sola ricerca racchiude in sé ogni singolo peccato. Ma esiste la possibilità di poter scegliere o tutto è già scritto? Può l’uomo sfidare Dio o è solamente il mezzo con cui Egli si prefigge il raggiungimento dei propri scopi?

Lettori, avete mai immaginato di affiancare i grandi personaggi della storia, ritrovandovi così a vestire i panni del passato?
Sarebbe bello poter scoprire una reliquia antica e partire alla ricerca di risposte, vero?

Sono sempre loro, il bene e il male. Tu da che parte stai?
Il commento del lettore:
Le cronache del guerriero, oltre ad essere un thriller godibilissimo, ricco di suspense, racchiude in se qualcosa di più “intimista” . La soluzione degli enigmi, il concetto di ricerca, sono vissuti come un viaggio nell’animo umano.

(Raffaella Cervi)

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi