“Il signore delle mosche” di Golding – Le situazioni estreme e l’animo umano

Oggi vi parliamo de “Il signore delle mosche” di William Golding.
Leggere il libro lascia una strisciante sensazione di incertezza. Scava nelle profondità del nostro animo, annientandone le certezze “elementari”.

Ebbene, qualche giorno fa le Books Hunters hanno voluto dare vita alla storia narrata dal signor Golding, guardano il film omonimo datato 1990.
In questa versione del film, ci sono alcune discrepanze rispetto all’opera scritta.
Una fra le altre è che nel libro “la bestia” è il paracadutista, mentre nella pellicola, “il mostro” è…
Non facciamo spoiler per chi volesse vederlo.
Comunque il significato intrinseco alla storia non viene intaccato in nessun modo.
Il film, così come il libro, ci fa interrogare su diverse questioni:

“Cosa potremmo diventare in ambienti fuori dalla nostra portata?”
“Quale modo di agire assumeremmo in una situazione al limite della sopravvivenza?”
“Quanto è labile la mente umana?”

Vi siete mai chiesti come vi comportereste in una situazione estrema dove è la vostra vita a essere messa in gioco?

Books Hunters Blog
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi