Buongiorno amici lettori, la nostra nuova protagonista per la rubrica dedicata agli autori emergenti è Alice Gerini.
È una ragazza nata a Senigallia, una città sulla riva costiera delle Marche, che fin da piccola ha avuto la passione per la lettura e la scrittura. Già a sei anni scriveva sul suo diario segreto delle storielle prendendo spunto dai libri che leggeva a scuola. Con gli anni e con la crescita la passione della lettura non è stata abbandonata, anzi, è cresciuta fin quando a diciassette anni Alice decide che la scrittura sarebbe stato il suo mestiere. A ventitrè anni dopo interminabili attese, riesce a pubblicare il suo primo libro “Non voglio sognare” e da quel giorno il sogno diventa realtà. Per scrivere e cercare ispirazione si dedica a lunghe passeggiate al mare ascoltando la fidata musica.
Il libro:
“Il ragazzo che parlava con le pareti“, nonostante sia una specie di sequel ‘tra le righe’, ovvero si può leggere senza conoscere gli eventi del primo libro “Non voglio sognare“, è un testo diverso rispetto quest’ultimo sia per quanto riguarda lo stile che il contenuto: scritto in terza persona e non più in prima, meno horror, meno violenza ma più psicolgia e carattere dei personaggi. La bellezza del testo sta nei contenuti, la trama è semplice ed eccola qui: nonostante il look trasandato, la matita nera sugli occhi e la passione per la musica punk, Sidney è un ragazzo gentile, buono, fedele alla sua compagna di vita Lilith e all’ amico Ryan, considerato come un fratello maggiore. Sid possiede un potere molto particolare: riesce a parlare con i morti poggiando la mano destra su qualsiasi parete. Sarà questo suo potere a far tornare in vita George, alter ego malvagio, violento e spietato che cercherà in ogni modo di prendere possesso del corpo di Sidney. Disperati e impotenti, gli amici di Sidney e la fidanzata si rivolgono all’avvocato Matthew Starling (incontrato su “Non voglio sognare” come aiutante principale della protagonista), l’unico che, stando alla sua fama, potrebbe riportare Sidney alla normalità. Per Matt questo sarà uno dei casi più complicati della carriera…Dentro c’è il duello tra il bene e il male, ragione e follia, odio e amore, gli aspetti positivi personalizzati in Sidney contro quelli negativi di George, con un finale sorpendente e ricco di colpi di scena.
Se volete leggere le prime pagine del libro, ecco il link:
Link alla pagina Facebook:
Please follow and like us: