Cenerentola (Cinderella) – La fiaba, torna al cinema

Cari lettori, oggi vi parliamo di Cenerentola. Moltissime sono state le trasposizioni per cinema, teatro e televisione. Si contano 300 varianti in numerose tradizioni popolari, la versione più antica pare essere presente nella tradizione egiziana.
La fiaba sembra avere origine in Cina (in Cina il piede piccolo – detto loto d’oro – era considerato simbolo di qualità femminile e bellezza), anche se secondo altri arriverebbe dall’antico Egitto. Cenerentola è parte dell’eredità culturale di moltissimi popoli, partendo da quella occidentale di Charles Perrault, fino ad arrivare a quella dei fratelli Grimm. La versione moderna si deve al film d’animazione di Walt Disney risalente al 1950. C’è da dire che in molte versioni “l’oggetto” ritrovato è un anello o un braccialetto, oppure una scarpina, ma non di cristallo, che invece è usata nella versione di Perrault e in quelle da essa derivate.
Illustrazione per Cenerentola di Charles Perrault.

Perdere la scarpetta, Poster 1895 – Victoria and Albert Museum-Londra
Ancora oggi, Cenerentola si ripropone, si rinnova, ma senza mai dimenticare la tradizionale fiaba da cui proviene. Questo mese infatti, in Italia, ne uscirà una moderna trasposizione cinematografica per la produzione della Walt Disney Pictures.

Il trailer ufficiale italiano:
Dal 12 marzo 2015 al cinema.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi