Spazio Esordienti dedicato a… Silvia Tufano

Cari lettori, oggi dedichiamo il nostro Spazio Esordienti a Silvia Tufano.


Nasce a Nola (Na) il 31 Gennaio del 1976. Si è laureata in pedagogia specializzandosi nel recupero del disagio sociale. Oltre a essere una pedagogista specializzata è anche un’insegnante per sordo-muti, mediatrice culturale e terapista del sorriso. Ama l’arte da sempre: ha recitato per circa 20 anni in una compagnia teatrale, dipinge, canta, ama i viaggi, andare a cavallo e parla due lingue.

Il libro:
Il sole sorge a est è una raccolta di cinque racconti brevi scritti tutti nell’inverno di quest’anno. L’autrice, abbracciando diverse varietà stilistiche, riesce con delicatezza e armonia, a narrare le sofferenze, le contraddizioni, le diversità del genere umano. L’attenzione è rivolta particolarmente a tutti coloro che hanno una profonda voglia di riscatto e di rinascita, che sono riusciti a crearsi una seconda possibilità e che non hanno consentito alle vicissitudini spesso negative della vita di spegnere l’unico motore attorno al quale tutto sembra ancora ruotare: la speranza. Le storie narrate in questo libro rivelano una profonda umanità dell’autrice, la capacità di ridare dignità anche a ciò che, a prima vista, sembrerebbe essere agghiacciante e terrificante. Tutto il libro è pervaso da una amorevole tenerezza con dei finali che lasceranno senza fiato e che proietteranno il lettore in dimensioni di vita mai nemmeno immaginate con descrizioni “ filmiche” che toccheranno livelli narrativi e discorsivi altissimi. L’autrice si muove tra i meandri della narrazione con una maestria e una naturalezza quasi innate. Il primo racconto dal titolo “Anime di burro” che narra una storia dolorosamente tormentata , è vincitore di tre concorsi letterari, due nazionali ed uno internazionale. L’ultimo racconto dal titolo “Non aver paura”, il preferito della scrittrice, apre uno spaccato totalmente nuovo e avanguardista su reati spesso efferati e disumani come l’omicidio. Un libro che non lascia indifferente e che arriverà dritto al cuore dei lettori. Un soave canto della diversità da parte di un’autrice emergente che non tarderà a divenire una scrittrice di grandi successi.

I booktrailer:

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi