Buongiorno lettori, oggi la nostra caccia è “international”. Spesso e volentieri autori stranieri, ambientano le loro storie in Italia. Questo è uno di quei casi. Ci ritroveremo infatti, fra Venezia e Firenze alla ricerca di risposte. Un thriller che stimolerà il nostro lato investigativo e acuirà il nostro spirito d’osservazione.
Julia Blake è una restauratrice che si occupa di arte classica. La sua specialità è quella di indagare sotto la superficie dei dipinti per scoprire cosa nascondono. Lei è sicura che un buon numero di preziosi dipinti mancanti, ritenuti ‘perduti o distrutti’, siano in realtà stati sovradipinti con un altro lavoro, come metodo per nasconderli. A tale proposito, Julia ha rintracciato a Firenze una collezione di dipinti che sembra molto interessante ed è andata in questa città per cercare di scoprire un capolavoro nascosto e affermarsi nel mondo dell’arte.
La verità celata inizia quando James Blake, il marito di Julia, rientra nella loro casa a Londra e scopre che lei è stata uccisa. Che cosa l’aveva riportata a Londra senza preavviso? Perché qualcuno ha commesso questo sconvolgente crimine?
Blake è deciso a trovare i suoi assassini ma ha poco a cui aggrapparsi. Solo l’ultimo messaggio che Julia gli ha inviato dal suo telefono cellulare: ‘Aiutami’ con un allegato che mostra il dipinto di Michelangelo ‘Leda e il cigno’.
Come primo sospettato del delitto, James fugge dall’Inghilterra e si trova a percorrere una strada lastricata di inganni e pericoli attraverso i paesaggi mozzafiato di Venezia e Firenze in un mondo sommerso fatto di crimine, cospirazione e corruzione. Un percorso che lo porterà a scoprire l’assassino e la shockante verità celata dietro il mistero.
Riflessioni:
La curiosità va stimolata e spesso ci troviamo a leggere libri che riesco a sviscerare ogni parte di noi. Spuntano così i nostri lati nascosti: quello investigativo, quello appassionato all’arte e a ciò che essa ci può celare e per questo ancora raccontare, quello introspettivo, ma anche il lato che soffre e ha paura.
Quanto permettiamo ai protagonisti delle storie che leggiamo, di coinvolgerci?
E’ come se ci corteggiassero, vero?
Impossibile resistere.
Azione, suspense, misteri…
Ci piace fare parte di una missione e indagare con i protagonisti.
Il pericolo lo sentiamo scorrere sotto pelle e prodursi in pelle d’oca.
A quel punto ormai siamo troppo dentro per lasciare che ci soffino il caso!
Il commento del lettore:
Questo è un meraviglioso romanzo thriller di un autore esordiente e spero che sarà il primo di molti altri. La storia si snoda in modo veloce e spesso sorprendente. La conoscenza di Seb Kirby del mondo dell’arte è ammirevole così come sono interessanti le trame e gli inganni criminali con cui il protagonista si trova a fare i conti.
Seb è un maestro nel descrivere le emozioni senza mai cadere nell’errore di enfatizzarle troppo. Riesce a far percepire al lettore il colpo al cuore per un lutto improvviso e la mancanza di uno scopo nella vita sentiti da chi li vive, però non è mai troppo sentimentale.
(Ignite – Amazon)
Please follow and like us: