Buongiorno lettori, oggi ci siamo imbattute in un libro che parla del senso dell’amore. L’amore inteso come libertà di amare che passa prima nel sapere amare se stessi. Un percorso importante che ognuno di noi dovrebbe intraprendere.
Ogni uomo e ogni donna è, quindi, chiamato a vivere l’amore come totalità unificata di spirito e di corpo, di cui la sessualità è parte integrante. Essa, che è una ricchezza di tutta la persona, oltre a determinare l’identità personale di ciascuno, rivela come ogni donna e ogni uomo, nella loro diversità e complementarietà, siano fatti per la comunione e la donazione. La sessualità, infatti, dice come la persona umana sia intrinsecamente caratterizzata dall’apertura all’altro e solo nel rapporto e nella comunione con l’altro trovi la verità di se stessa.
Riflessioni:
Quante volte l’amore del cuore porta ad annullare ciò che siamo, costringendoci a stare chiusi in una gabbia d’oro?
Ci siamo mai fermati a chiederci quanto davvero ci amiamo?
Spesso dietro vite coniugali perfette, a volte si nascondo grosse lacune, che lasciano spazio a disagi che da fuori, non si direbbero esistere.
“Perché queste coppie non hanno saputo custodire la loro relazione?”
Spesso dobbiamo essere capaci di vedere più in là di quel che possiamo, cercare le nostre risposte e riempire i nostri spazi vuoti, guardandoci dentro.
L’amore sa sorprenderci.
Eppure, prima di pretendere di stare bene con gli altri, dobbiamo essere capaci di stare bene con noi stessi.
Il commento dell’autore:
Sono stato per anni in continuo contatto con le afflizioni e le angosce delle coppie, condividendo con loro sofferenze e attese, che mi hanno spinto a interpretare le dinamiche della relazione di coppia secondo la mia esperienza in una forma di autoanalisi. Poiché ogni libro è in qualche modo un viaggio interiore, questi capitoli contengono anche le mie angosce, le mie speranze e la mia fede.
Questo libro è scritto per ogni persona che vuole imparare ad amare l’Amore, seguendo una delle tante vie che conducono attraverso un’esperienza gratuita, che interpella la libertà e coinvolge gli affetti, chiamando l’uomo e la donna a non perdersi nulla di ciò che rende la vita libera, bella e stupenda.
(Salvatore Monetti)
Please follow and like us: