Un mondo lontano, culture diverse – La magia dell’Africa

Buongiorno cacciatori! Oggi abbiamo cercato per voi qualcosa di particolare. Un romanzo che unisce e aiuta a comprendere ciò che per noi, a volte, risulta troppo lontano e per questo incomprensibile, portandoci via dal preconcetto e trasformandoci in attenti osservatori.


Per la stragrande maggioranza di noi europei, l’Africa nera è una grande sconosciuta e, nel nostro immaginario, la associamo al suo passato coloniale o all’immigrazione di questi anni, alla povertà, alle malattie. Molto poco sappiamo, invece, della grande eterogeneità culturale del Continente nero, delle differenze etnico-tribali ma, ancor meno, del grande elemento unificatore di quei popoli, costituito dalle credenze animiste che permeano da secoli – e lo fanno tutt’oggi – ogni aspetto del quotidiano. La nostra prima reazione è di solito quella di considerare l’animismo ed i suoi riti ancestrali come un sintomo di arretratezza e di ignoranza: questo saggio, scritto da un’autrice che vive per quattro mesi all’anno nell’Africa nera occidentale, unisce il rigore della documentazione all’osservazione diretta, condotta sul campo, e ci insegna a cercare di comprendere la diversità senza giudicare.

Riflessioni:
Il ristretto modo di comprendere le altre vite.
La paura di farci insegnare dagli altri popoli la vita.
Vi siete mai lasciati trascinare nelle credenze altrui, nelle diversità altrui che tanto ci spaventano?
Scoprire che oltre al nostro mondo, ce ne sono molti altri…
A volte abbiamo i paraocchi.
Non siamo capaci di mescolarci ad essenze che non ci appartengono.
Ci sono culture da cui poter attingere ricchezze e nuove vedute del mondo.
L’Africa ci può regale perle di rara bellezza. Chi ci è stato ne racconti un po’ al resto del mondo, la tenga viva, la porta sempre con sé.

Il commento del lettore:
Il libro, scritto con un linguaggio semplice e comprensibile da tutti, oltre ad arricchire chi lo legge di nuove nozioni, non manca di stimolare riflessioni su quanto diverse siano fra loro le culture che abitano questo pianeta e quanto misconosciuto, ai più, possa essere il modo di intendere il lato spirituale dell’esistenza; su quanto vario possa essere il mondo in cui viviamo e in quanti modi diversi un animale o un oggetto possano essere intesi.
(Andrea L. – Amazon)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi