Buongiorno cari lettori, oggi vi presentiamo un progetto per noi molto speciale. Vi parliamo di un’Antologia che unisce scrittori e sapori.
Questo libro ancor prima di nascere, ha cacciato scrittori cui affidare le proprie pagine bianche e chef cui affidare le loro storie.
Ci ha sorpresi, perché ha osservato il nostro territorio da vicino, volendone carpire le bellezze, i segreti, le ricette della buona cucina, i modi di vivere.
Questo libro ancor prima di nascere, ha cacciato scrittori cui affidare le proprie pagine bianche e chef cui affidare le loro storie.
Ci ha sorpresi, perché ha osservato il nostro territorio da vicino, volendone carpire le bellezze, i segreti, le ricette della buona cucina, i modi di vivere.
Questa era l’occasione giusta, quella che scuote la superficie delle nostre anime e che dà vita alla nostra penna interiore, pronta a solcare le pagine riga dopo riga disseminandole di parole. Questo è stato scrivere EXPONOVELS.
Come fosse il nostro personalissimo Expo, quello che celebra i luoghi a noi più cari. Laddove c’è una parte del nostro cuore.
Ognuno degli autori ha potuto mettere il proprio stile a servizio della realtà, delle meraviglie che lo circondano, adottando le mille sfumature emozionali.
Ognuno degli autori ha potuto mettere il proprio stile a servizio della realtà, delle meraviglie che lo circondano, adottando le mille sfumature emozionali.
Uno scrittore per ogni chef, uno chef per ogni scrittore.
Sapori, profumi, sensazioni, colori, paesaggi.
Tutto questo è “Il distretto dei laghi italiano”, questo è Exponovels.
Un concentrato di acqua, terra e cielo.
Racconti che celebrano lo splendore che ci circonda, affiancati dalla tradizione culinaria del territorio.
Exponovels è un viaggio, un raro souvenir, impreziosito ancor di più dalla traduzione in lingua inglese che permette a chi viene da lontano, di apprezzare le nostre atmosfere, regalando mete da mozzare il fiato.
Autori:
Carlo Alfieri, Marco Barbieri, Valeria Biotti, Annarita Briganti, Monia Colianni, Patrizia Emilitri, Rossana Girotto, Lilli Luini, Silvia Menini, Sabrina Minetti, Jessica Moro, Sergio Scipioni, Laura Travaini.
Fra le autrici due Books Hunters: Jessica Moro (Books Hunters Blog), e Monia Colianni (membro della nostra community, grande sostenitrice del Books Hunters Blog).
“Un’antologia che mi rende orgogliosa, perché parla dei luoghi in cui sono cresciuta.
Grazie a Sabrina Minetti che mi ha portata nella squadra “Exponovels” e che mi ha travolta con il suo entusiasmo. Grazie ad Annalisa Brugnoni per l’impegno e la professionalità. Grazie a Massimiliano Comparin e a Edizioni dEste, per questo progetto. Grazie a tutti gli altri autori e agli chef, semplicemente perché è un onore condividere tutto questo con voi.”
(Jessica)
Please follow and like us:
Bello bello bello, farne parte e avere il nostro Expo, quello vero, quello fatto di emozioni, parole e cibo di qualità. Un unico libro per tutto questo. Curato da una persona eccezionale e da editori seri e coinvolgenti. Insomma, sarebbe da pazzi non approfittarne, se amate leggere racconti di vario genere, leggere in inglese e sperimentare ricette di pregio! Oppure assaggiare le ricette originali nei ristoranti dei nostri chef! tutto nella nostra guida di emozioni e sapori, Exponovels.
In bocca al lupo a tutti.
Finalmente qualcuno che non approfitta di Expo per riciclare se stesso, proponendo per l'ennesima volta roba “riciucciata”. Qui abbiamo un progetto serio, realizzato con tempismo, che valorizza i talenti locali, sia letterari che gastronomici.
E poi abbiamo l’occasione di conoscere Jessika Moro come autrice e non solo come promotrice di altri scrittori. Ecco, chi valorizza i libri vuol dire che li legge. E quando inizia a scriverli, è avvantaggiato.
A proposito, Jess, nella tua dichiarazione d’intenti trovo così sottile la differenza tra scrittrice e autrice, che mi sfugge. Però penso a una frase di Giuseppe Pontiggia, "Il mestiere dello scrittore è quello di imparare a scrivere", e forse tutto torna.
Un plauso, infine (anche se non lo vuole) per Monia Colianni, non esordiente ma recidiva. Grazie alla sua presenza, in questo libro le BooksHunters sono due.
Il gruppo cresce: grazie, ragazze!