Il connubio perfetto – cibo e lettura

Buongiorno cari lettori, oggi per la nostra caccia abbiamo pensato ad un connubio perfetto: libri e cibo. Da buone italiane, ci siamo fatte ispirare da questa lettura che parla di uno dei piatti tipici del nostro Bel Paese: la regina della tavola, la pasta.

L’autore con un grande atto d’amore verso la verità e la cultura sulla pasta, regina della dieta mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell’umanità, Unesco 2010, ha donato i più antichi documenti del Pastificio Russo all’Archivio Digitale Reggiane, tenuto dall’Università di Modena e Reggio Emilia, rendendolo fruibile a studenti e ricercatori. Le Officine Meccaniche Reggiane di Reggio Emilia erano i fornitori degli impianti con cui si produceva la materia prima della pasta siciliana e furono i costruttori di una macchina industriale, la pulitrice delle semole, che per anni ha contribuito a produrre pasta alimentare a Termini Imerese e in Sicilia. La semolatrice oggi è tornata a Reggio Emilia grazie all’impegno di Nunzio Russo ed è esposta all’ingresso del Tecnopolo Reggiano dell’Unimore. Ogni volta che sentite soffiare il maestrale, sicuramente Nunzio Russo è in una scuola, in un convegno, in una fiera di libri, in mezzo alla gente a raccontare la sua storia, la storia della sua famiglia, la storia della Sicilia attiva, la storia della pasta che tanta libertà avrebbe potuto continuare a dare.

Riflessioni:
Sono così tanti i colori e i sapori che possiamo abbinare a questo straordinario piatto, che anche solo con un filo d’olio e un po’ di grana, sa conquistarci.
Ah, noi italiani sappiamo perfettamente cos’è il “mangiar bene”!
Ci piace raccontarlo, spaziare nella storia dei nostri cibi, migliorarli e renderli sempre più buoni. La tradizione ci contraddistingue, la tavola all’italiana è sempre lieta.
Per noi lettori cosa ci può essere di meglio di un libro che accosta il nostro patrimonio di tradizioni e cucina, con l’amore per la lettura?
Il commento del lettore:
La storia ce la racconta il discendente di due dinastie di pastai siciliani, che molti di voi già conoscono come eccellente romanziere: Nunzio Russo. Il suo libro è una vera chicca ed è arricchito da foto “storiche”, riproduzioni di marchi originali e di documenti curiosi e interessanti.
(Books… what else?)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi