Nati per leggere…

Mamme, papà, nonni, zii e amici: leggete ai vostri bambini?
Ecco dei buoni consigli da seguire per una buona lettura ai piccoli dal primo anno di vita.

Il bimbo di 6 mesi è già attratto dalle figure del libro (anche se vorrebbe mangiarsele…). 
Dai 9 ai 15 mesi possiamo fargli un bel regalo: un bel libro resistente, con colori vivaci e oggetti familiari, o ancora figure di bambini. Magari ricco di filastrocche.
Ricordiamoci sempre che ai bambini, non piace stare seduti a lungo, per cui scegliamo libri con frasi brevi e facili.
A 18 mesi, optiamo per libri che parlano di animali (magari con versi buffi e rumori), delle cose quotidiane.
A 24 mesi i bambini, oltre a trascinarsi i libri in giro per casa, apprezzano storie in cui possano identificarsi, che raccontano prove da superare, che fanno ridere. A quest’età, possiamo leggergli le scritte che incontriamo passagggiando (insegne, cartelli, segnali). Scoprirete i vostri cuccioli intenti a “leggere” alle bambole e ai pupazzi…
A 30 mesi i nostri piccoli-grandi uomini e donne, si avvicinano ai libri fantastici, avventurosi. Apprezzano storie di vita quotidiana, storie di amicizia, di fratelli o sorelle. Le fiabe (soprattutto se a spiegare “il perché” è un animale parlante) aiutano a esternare emozioni che il bimbo ha dentro di sé.
Lasciate che sia lui a scegliere la storia e, con infinita pazienza, acconsentite a leggergliela più volte.

Quando leggete ai bambini, ricordatevi di farli partecipare attivamente: fategli domande (cosa pensi che succederà adesso?), lasciate che sia lui a sua volte a porre domande e cogliete l’occasione per parlare, fatevi raccontare la storia a modo suo.
Questi sono consigli che noi di Books Hunters Blog applichiamo sempre quando facciamo le letture di gruppo ai bambini e la Books Hunters Barbara mette in pratica da mamma.
Ma non sono solo caldamente sostenuti da noi… 
Parola di:
Associazione Culturale Pediatri
Associazione Italiana Biblioteche
Centro per la salute del Bambino
nell’ambito del progetto “Nati per leggere


E non dimenticate che…
Se voi amate la lettura il bambino lo sentirà e l’amerà anche lui.
Mettete a disposizione del vostro bambino quanti più libri possibile.
Prendete l’abitudine di frequentare con il vostro bambino la biblioteca.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi