Conoscete il metodo analogico?

Amici cari, conoscete il metodo analogico?
Noi lo abbiamo conosciuto al Salone del Libro di Torino, in questa edizione 2015.

Si tratta di un programma di intervento didattico che applica la percezione a colpo d’occhio, condizione generale del nostro modo di vivere, all’apprendimento.

Grazie alla sua immediatezza ed efficacia, il metodo Analogico intuitivo è utilizzato in tantissime scuole primarie. 
Sono già più di 500.000 i bambini che hanno sperimentato con successo questo metodo estremamente semplice e intuitivo per apprendere.


Lo propone il Centro Studi Erickson che organizza al Palacongressi di  Rimini, il 4 e 5 settembre, un corso tenuto da Camillo Bortolato. 


Si può comprendere il senso del calcolo mentale in qualche minuto o imparare le divisioni a due cifre con pochi esempi? Si può imparare a svolgere l’analisi grammaticale evitando di impiegare anni? Sì, con il metodo analogico intuitivo, un modo di apprendere che ciascun bambino applica con successo fuori dalla scuola. Nel corso viene proposto questo approccio in cui si impara «al volo», per riconoscimento immediato.​
​​​​“La via del cuore: utilizzare il metodo analogico significa assistere alla meraviglia della comprensione come un dono spontaneo.”
Il corso di formazione è rivolto agli insegnanti, operatori e genitori.

Questo il libro del maestro Camillo Bortolato: “Insegno da 40 anni nella scuola primaria cercando una strada, anche nella solitudine, che porti ad apprendere con meno fatica e più soddisfazione.”


Per saperne di più:
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi