Location cinematrografiche, backstage, e molto altro. Tutto italiano! Tutto a portata di click!

Lo scorso 10 Giugno è stato messo online il nuovo portale

Un sito per chi, nel nostro bel paese, vuole girare film, fiction, documentari, web-series o altri prodotti audiovisivi. Ma non solo: in realtà è un sito per tutti! In “coming soon” (per dirla in gergo cinematografico) una sezione che offrirà all’utente una mappa interattiva, che potrà essere consultata non solo dagli addetti ai lavori, ma anche da chi vuole esplorare il territorio italiano. Un’opportunità dunque per valorizzare maggiormente siti noti o meno conosciuti del nostro Paese.

Un motore di ricerca che permette di individuare i fondi pubblici a disposizione per la produzione. Ogni fondo è presentato con una scheda tecnica dove vengono indicati in maniera chiara e sintetica i principali dati utili ai produttori, compresi i riferimenti per contattare direttamente l’ente competente.

La sezione Gallery ospiterà una selezione di filmati e immagini sui luoghi dove sono stati realizzati film di successo e i set dei film in corso di lavorazione oltre a trailer, backstage, ecc.

In via di sviluppo un database per le Location che disporrà di un altro motore di ricerca dedicato interamente all’individuazione di panorami, monumenti, set naturali del patrimonio italiano.

Il portale Bussola del Cinema – dichiara il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini – fornisce alle imprese cinematografiche italiane e straniere tutti gli strumenti per orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento pubblico e al contempo offre un’ampia scelta di location per le grandi produzioni internazionali che stanno tornando a girare nel nostro Paese. Uno strumento efficace e innovativo che si arricchirà sempre più e che potrà accompagnare la ripartenza di un comparto strategico dell’industria culturale nazionale, portando sviluppo nei territori.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi