Recensione “Oltre quello che ci sembra giusto essere” di Mario Cavigioli

Ci sono delle circostanze nella vita che ci suggeriscono di andare oltre ciò che siamo. Oltre il giusto. Quel confine di noi stessi che spesso non osiamo superare per non deludere, per non spaventarci, per essere sempre a portata di mano degli altri.
Portiamo tutti una fottuta maschera.
“A volte si pensa che il modo migliore di voler bene sia adattarsi all’altro, ma se lo pensa anche l’altro un rapporto finisce per essere la relazione fra due maschere.”
Il bello è che spesso, per scoprirlo, ci vuole un evento scatenante, qualcosa che ci metta di fronte alla nostra vera natura. Quella che inizia a porci delle domande difficili. 
Con questo libro esploriamo le vite graffiate di uomini e donne, laddove i limiti si sono ormai sfasciati. Dove le debolezze e le bugie si fanno largo e sgomitano.
Intrecci significativi, storie che per quanto finte siano, forse possono essere intese parte di una realtà sfuocata, quella vista dagli occhi di uno spettatore seduto al tavolo di un bar.
Pieghe o piaghe del mondo moderno.
Un libro che intreccia la narrazione alla poesia, quest’ultima completata da immagini che ne rievocano i passaggi più salienti.

“Se i regali
saranno tre
scelgo anche
il Coraggio di Amare
perché il vero Amore
non deve aver paura.”

Un romanzo nudo che ci lascia entrare in maniera prepotente nella vita dei suoi personaggi, mettendoci di fronte alle loro bugie, alle loro trasgressioni senza omissioni, con un linguaggio crudo, ma che rimarca quanto l’autore abbia voluto essere essenziale e vero, nel raccontarci il mondo delle coppie d’oggi, così, senza incanto.
È facile amare e odiare i protagonisti di una storia che ovviamente può essere la nostra o quella di chi amiamo. Ed è semplice lasciarsi trasportare pagina dopo pagina per capire come se ne esce da una situazione che pare essere ormai sull’orlo dell’abisso.
“Oltre quello che ci sembra giusto essere”, ci regala un modo per essere noi stessi, anche nel male. Per reinventarci nelle situazioni peggiori, per sbagliare sapendo che peccare è umano. Solo ad una cosa nella vita, non c’è rimedio, dopotutto.
In tutte le altre situazioni dobbiamo solo imparare a dare ciò che siamo, senza eccessi. Amandoci senza remore.
(la Books Hunter Jessica)

Questo libro è il racconto di una donna, della vita di una coppia, dei sentimenti e relazioni, delle passioni e del sesso che ruotano intorno a questa donna ed a questa coppia. Può essere in parte la storia di uno di noi.

L’autore:
Mario Cavigioli è nato ed è vissuto sino ad ora nel distretto dei Laghi Alpini Piemontesi, nel nord Italia. Non a caso nei suoi scritti ricorrono visioni provinciali, lacustri e montane che lo portano al viaggio interiore delle sensibilità e delle capacità umane più che al viaggio esteriore.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi