“La scienziata che era in lei credeva che le emozioni si originassero nelle strutture cerebrali del sistema limbico, strutture che nel suo caso, in quel momento, erano in trincea a combattere una battaglia che non avrebbe lasciato sopravvissuti. La madre che ere in lei era convinta che l’amore per sua figlia fosse al sicuro dal caos della sua testa, perché era nel cuore che dimorava.“
Riuscire a guardare questo film è stata una vera impresa. Non siamo andate a vederlo sul grande schermo perché, quando era in programmazione a Gennaio 2015, noi Books Hunters non avevamo ancora letto il libro.
Finito di leggere, la voglia di guardare il film era smisurata e si gonfiava ogni giorno di più.
E come nella migliore tradizione, quando ti decidi a fare finalmente una cosa, si materializzano mille impedimenti (è la Legge di Murphy… e ne riparleremo).
Abbiamo girato per negozi alla ricerca del DVD: niente. “Ma a Varese, hanno comprato tutti Still Alice?” Beh, se la risposta è sì, ne siamo solo contente… Alla fine, dopo lunga e penosa ricerca, lo abbiamo trovato e ci siamo dette: è proprio vero, le cose belle bisogna sudarsele!
Una meravigliosa Julianne Moore (premio Oscar per questo film) ci ha regalato momenti impagabili, facendoci vivere una storia struggente, profonda. Una storia di lotta e di coraggio.
Una donna che ha la piena consapevolezza di perdere tutto il suo passato, e di non essere più se stessa nel futuro. Ha solo il suo presente, e non vuole rinunciarci.
Lei è ancora Alice…
Il riadattamento della storia per il cinema, non ha penalizzato le emozioni che arrivano allo spettatore. Intense, forti, vive.
Se siete curiosi a proposito della trama, vi rimandiamo al nostro BookConsiglio
Se siete curiosi a proposito della trama, vi rimandiamo al nostro BookConsiglio
Please follow and like us: