“Il prezzo della giustizia” – Thriller

Buongiorno Hunters, oggi per la nostra rubrica “LeCacciaLibri”, vi proponiamo il primo volume della serie thriller di Alan Brenham.
Il suo obiettivo è risolvere gli omicidi, fino a che non accade l’impensabile…
Rimasto vedovo di recente, il detective Jason Scarsdale del dipartimento di polizia di Austin indaga per risolvere gli omicidi di due pedofili. Nel frattempo, cerca anche di mettere ordine nella sua vita privata dedicandosi a crescere da solo la figlia di cinque anni. Durante le sue indagini, il detective finisce nel mirino di due comandanti del dipartimento che vorrebbero allontanarlo dal caso. Attratto da Dani Mueller, analista criminale della polizia di Austin che in passato ha sofferto per una terribile tragedia personale, Scarsdale lotta contro l’interesse che prova per lei e il sospetto che qualcosa non vada…
Dani cela un segreto che potrebbe non solo costarle il suo lavoro, ma addirittura farle perdere la vita…
Dani nasconde un tragico passato. Dopo che sua figlia è stata brutalmente uccisa, si è vendicata sull’assassino poi ha cambiato nome e si è trasferita ad Austin. Ma se il suo segreto dovesse mai venire scoperto, sa bene che non ci sarebbe alcun posto nel quale rifugiarsi per sfuggire alla ritorsione della perversa famiglia dell’assassino.
Coinvolti in una rete di inganni e rancori, Scarsdale e Dani scoprono il prezzo di avere infranto le regole. E proprio quando sono convinti di avere ormai toccato il fondo, verranno trascinati ancora più giù…

Frasi tratte dal libro:

“Osservando la canna nera della sua pistola di servizio, il detective Jason Scarsdale vide una promessa di pace. Premi il grilletto, spegni la luce, riposa per sempre.”
(Jason Scarsdale)

“Sette anni trascorsi servendo la legge e vivendo la mia vita. Una vita felice che condividevo con mia figlia di dieci anni Katarina, spazzata via dalla frenesia malata di un maniaco di nome Doyle Burton.”
(Dani Mueller)

Il commento del lettore:
“Vero, puro, bellissimo thriller. In un susseguirsi di colpi di scena, “Il prezzo della giustizia” incarna perfettamente il romanzo di genere statunitense con in più una ottima descrizione introspettiva dei personaggi. Personaggi non stereotipati ma veri, che suscitano profonde emozioni nel lettore. Diverse storie umane si incastrano in una trama che non perde mai un colpo, avvincente e coinvolgente. […]
[…] la scrittura di Alan Brenham: chiara, semplice e coinvolgente, aiutato molto nella versione italiana da una splendida traduzione, intensa e rispondente alle esigenze del lettore italiano.”
(Atmosfere Letterarie – Blog)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi