Erickson presenta il libro di Elisabetta Maùti, “Le mille e una famiglia”.
Una raccolta di favole che aiutano i bambini ad affrontare le diversità delle famiglie di oggi.
«Alcune famiglie hanno una mamma e un papà. Altre hanno solo la mamma. Altre ancora hanno tanti figli e altre non hanno nessun cucciolo. Come le case sono diverse, anche le famiglie sono diverse»
Le 13 favole raccolte in questo libro aiutano i bambini (4-7 anni) a capire che ogni famiglia è diversa e ha dinamiche e problematiche differenti: dalla famiglia in cui c’è un sentimento di forte gelosia per l’arrivo di un fratellino, a quella in cui il papà ha perso il lavoro, o i genitori si separano o c’è la nuova compagna di papà, a quella in cui si vive la tristezza per la perdita del nonno.
Favole su tematiche attuali scritte con un linguaggio semplice, arricchite da immagini evocative, con protagonisti simpatici animali o oggetti animati, capaci di provare le emozioni dei bambini di sempre e di interpretare i sentimenti dei genitori di oggi.
Di sicuro non esiste il manuale della famiglia perfetta, esistono invece strumenti che ci aiutano a comunicare con i nostri bambini in modo funzionale ai loro bisogni, affinché possano comprendere il valore della tolleranza e del rispetto. A volte pretendiamo troppo da questi piccoli, esponendoli inconsapevolmente a situazioni difficili da gestire. Altre volte, invece, sono loro che ci stupiscono con reazioni inaspettate che hanno molto da insegnarci. Ecco perché libri come questo sono per tutta la famiglia…
La famiglia – lo abbiamo visto – non è data in natura, ma è il risultato di un progetto e di un lavoro quotidiano svolto da tutti.
(Erickson)
Please follow and like us: