“Olga di carta” – Un libro, un viaggio straordinario

Buongiorno lettori, oggi vogliamo segnalarvi “Olga di carta”, edito da Salani. Un libro che concquista ragazzi e adulti, magia su carta.
“Sa cos’ho scoperto, signora maga, durante questo viaggio? Che non sono fatta solo di carta…”
Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d’aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio, sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell’infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di Olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico Bruco, dal carattere fragile, Olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga Ausolia di trasformarla in una bambina normale, di carne e ossa. Il viaggio fu lungo e avventuroso: Olga s’imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare a remi. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare…

Riflessioni:
A volte c’è bisogno di storie che ci regalino emozioni semplici, ma concrete. Storie che si fanno apprezzare in ogni riga. Abbiamo bisogno di vedere le cose in maniera diversa, viaggiando di fantasia. Creare vite meravigliose come quando eravamo piccoli. Immergiamoci in mondi diversi, lasciamoci stregare da creature straordinarie, trasciniamo la nostra fantasia nella realtà.

Il commento del lettore:
” […] Ci sono molti dettagli meravigliosi, ad esempio la storia della bambina-statua, o della ragazza che cammina sul filo dell’orizzonte… così come nella vita, dietro l’apparenza c’è sempre qualcosa di più, e, anche dietro le parole della Olga in carne e ossa, si nasconde molto altro. La conclusione, poi, è magnifica. La verità e la tenerezza in queste due storie parallele, che a loro modo s’intrecciano in infiniti modi, non potrà che conquistarvi.”
(Le parole segrete di Gaia – Blog)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi