Buongiorno amici, la nostra caccia di nuovi autori ci ha portato oggi davanti a un volto noto.
In verità in veste di scrittore è al suo esordio, ma lo conosciamo in altri panni…
Vediamo di chi si tratta!
Lui è David Pratelli e questa è la sua storia:
nasce il 21 dicembre 1970 a Pontedera in provincia di Pisa. Le sue capacità di imitare si vedono fin dai primi anni di scuola, nel 1994 esordisce nella tv nazionale nel varietà di Pippo Franco Avanti un altro in onda su Canale 5, cui seguono altre apparizioni in diverse trasmissioni Nazionali. Nel 2002 arriva la svolta, con la vittoria del campionato italiano degli imitatori Sì sì è proprio lui, su Rai Uno per la regia di Pierfrancesco Pingitore. Seguono le sue partecipazioni a Uno di noi, Di tutte di più, il Derby del cuore, nel 2005 partecipa a Buona Domenica nelle vesti di Ciccio Graziani, dal 2006 al 2009 lo vediamo a Guida al Campionato, nel 2008 -2009 è anche ospite a Lunedì gole nel 2009 a Stracult. Dal 2009 al 2011 è ospite fisso a Quelli che il Calcio, nel 2012 e 2013 ospite a Tale e quale Show e nel 2011-2015 nell’Anno che verrà. Nel 2014 rivela la sua passione nascosta cioè scrivere romanzi gialli – horror, pubblicando il suo primo romanzo Tenebra, tenuto molti anni nel cassetto.
Il romanzo narra la storia di un uomo, Lucas, che sin dall’età di 16 anni compie gesti folli e atroci in nome di una vendetta personale, uccidendo e poi seppellendo tutte le donne che lo deridono e lo rifiutano. Il mistero che avvolge il Tenebroso è il filo conduttore di tutto il racconto. Il suo passato è avvolto dal mistero, ha un carattere introverso e apparentemente tranquillo. Le sue azioni lo fanno sentire libero e sicuro nell’affrontare la quotidianità, come se la sua anima vivesse in una assoluta normalità, senza complessi ne turbolenze. Dopo il primo omicidio compiuto ai danni di Ginevra, ragazza conosciuta a scuola che si era presa gioco di lui facendogli credere di esserne innamorata, Lucas sparirà nel nulla senza lasciare alcuna traccia. Dell’omicidio se ne occuperà il commissario Taddei che, nonostante le ricerche fatte tutte inutili fanno si che il caso venga archiviato , non perderà le speranze di trovare l’assassino. Dopo 20 anni una palestra di Roma sarà luogo di un omicidio che trova sconcertanti corrispondenze con quello compiuto tanto tempo fa dal Tenebroso: la ragazza dopo essere stata brutalmente uccisa viene seppellita. Gli omicidi si susseguono, sempre con gli stessi rituali e la polizia brancola nel buio, Taddei, ormai in pensione, convinto che dietro a questi delitti ci sia la mano di Lucas decide di collaborare con il commissario Soavi responsabile delle indagini. La suspance lascia tutti con il fiato sospeso fino alla fine.
Siamo abituati a vedere il “David pubblico” nella sua versione comica, ilare. Sorrisi, risate.
Quando scrive invece, e proprio al suo esordio, sceglie il brivido, la strada tortuosa del noir.
. Chissà se si tratta solo di una scelta stilistica o se questo libro rappresenta l’occasione per sconfinare dal ruolo con cui la gente è abituata a vederlo. La voglia di mettersi in gioco.
La necessità di dimostrare di essere “altro”.
Dopo una lettura attenta, sarà possibile scoprirlo…
Please follow and like us: