Appassionati del cinema segnatevi questo appuntamento:
domani, 10 Novembre alle 19.00, presso l’Istituto di Studi Pirandelliani Casa-Studio di Pirandello (Via Antonio Bosio 13/b – Roma), verrà presentata la 18sima edizione de Il Morandini 2016 – dizionario dei film e delle serie televisive.
Oltre 26.500 film con le novità della passata stagione cinematografica, più di 550 schede di fiction e 600 cortometraggi, e la copertina che quest’anno è dedicata al film di Sorrentino “Youth – Giovinezza”.
Quali sono i film bocciati di quest’anno? Quali i promossi? E con quante stellette (il famoso giudizio critico inventato da Morandini)?
L’incontro è anche l’occasione per ricordare Morando (scomparso lo scorso 17 ottobre a 91 anni) e la sua vita dedicata alla sua grande passione: il cinema.
Sfogliare il suo dizionario e ripercorrere così i momenti che hanno fatto grande la settima arte.
Anche attraverso le letture fatte dall’attrice Sonia Bergamasco delle schede dei film e le recensioni più pungenti e argute del critico.
Parteciperanno insieme alla figlia Luisa Morandini (autrice del volume): Mario Martone, regista del “Giovane Favoloso”, film tra i nuovi inseriti nel Dizionario e tra i preferiti dagli autori delle pellicole della passata stagione e il critico cinematografico Mario Sesti.
“Noi critici siamo come eunuchi a guardia di harem senza goderne”
(Morando Morandini – fonte repubblica.it)
Please follow and like us: