Azione e pericoli – “Protocollo Aurora”

Buongiorno Hunters, oggi vi segnaliamo un’altra pubblicazione dell’autore Gianluca Turconi. Genere? Thriller/Azione.
Illustratore? Marco Alfaroli.
Inseguimenti e arresti, senza clamore.
Iulian Osprea non ha fatto altro da quando è entrato nell’Unità Speciale di Intervento (USI) della Polizia romena, una squadra catturandi impegnata nella ricerca dei criminali del vecchio regime comunista fuggiti all’estero dopo la rivoluzione popolare del 1989, per i quali le autorità del suo paese non vogliono l’attenzione dei media internazionali. A salvaguardia della riservatezza del proprio lavoro, Iulian deve viaggiare sotto la protezione di un passaporto diplomatico, cambiando continuamente tesserino di riconoscimento, città e conoscenze. Tuttavia, il caso che lo ha ora condotto a Macao, in Cina, per indagare sui ricercatori della sede locale della Lenzi Pharmaceuticals, una grande multinazionale farmaceutica svizzera, è più pericoloso di qualsiasi altro avuto in precedenza, in quanto riguarda direttamente la sua infanzia e l’incontro – avvenuto pochi giorni prima della caduta del regime di Nicolae Ceausescu con agenti della Securitate, la spietata polizia politica del dittatore – nel quale ha scoperto l’esistenza del Protocollo Aurora, un progetto segreto che ha segnato la sua intera vita. Proprio a causa degli individui e delle organizzazioni coinvolte nel Protocollo, Iulian sarà obbligato a mentire e manipolare la legge, per proteggersi e continuare le indagini, perché molta gente ad alti livelli politici e finanziari preferirebbe che le verità conosciute dall’uomo che insegue rimanessero sepolte in quel lontano passato rivoluzionario, ormai quasi dimenticato. Chi vuole il silenzio su determinati fatti è disposto a tutto, anche a uccidere senza scrupoli.
In un mondo criminale dalle molte facce, la tappa asiatica sarà per Iulian solo il primo passo su una strada irta di ostacoli e pericoli, tra politica, violenza, odio razziale, sesso e amore, legati da un filo di follia delirante, fino a tornare in Italia, dove ha trascorso la sua turbolenta adolescenza. Lì scoprirà che la verità, per quanto possa essere spaventosa, è sempre meglio che non sapere.

Riflessioni:
Sempre suspense e azione nei libri di Gianluca.
Ostacoli, pericoli, sfaccettature della vita pronte a metterci alla prova.
E voi preferite una delusione vera, o una gioia finta?

Il commento del lettore:
Leggere questo libro dà la stessa impressione di quando si compone un puzzle partendo dagli angoli, passando da uno all’altro ogni paio di pezzi incastrati. Si ha l’idea generale di quale sia l’immagine cercata, ma non si sa come i pezzi si andranno ad incastrare se non dopo averne messi a sufficienza. 
(scrittorindipendenti.com)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi