Gli incontri che ci arricchiscono – Varese, 4 dicembre 2015

Jessica e Barbara, grandi write hunters di belve letterarie
Questa è la bellissima dedica che Carlo Alfieri ci scrive sulla nostra copia del suo ultimo libro, “Il principio di tutte le cose“.

È successo a Varese, lo scorso venerdì 4 dicembre, durante la presentazione del suo utimo lavoro letterario.

Un piccolo insignificante evento, legato a una innocua mania, mette in moto una sequenza di fatti, apparentemente di poco conto, che vanno a mescolarsi ad altri accadimenti della vita quotidiana di Marco Laurendi, il protagonista.

La narrazione si inoltra in una dimensione di mistero, e mentre le due storie sembrano procedere indipendentemente l’una dall’altra, lentamente emerge, sotto gli occhi del lettore, un romanzo inaspettato che nasce, sorprendentemente, dentro il romanzo principale.

Una bellezza misteriosa, un giornalista scientifico che viaggia per il mondo, un amore impossibile, una donna dallo sguardo acuto che vede lontano e implacabili uomini di potere sono gli ingredienti di questo libro che non vi abbandonerà fin quando l’avrete finito.
Attraverso una serie di vorticosi colpi di scena l’intera vicenda si ricompone in una sintesi finale, assolutamente rigorosa e affascinante.

A condurre la serata, una sempre spumeggiante Sabrina Minetti, curatrice dell’editing di questo libro. 
Noi Books Hunters abbiamo già assistito a incontri con Carlo Alfieri e ne rimaniamo sempre affascinate: un uomo che sa regalare un pezzo di sé ogni volta in cui ci si chiacchiera insieme. Una persona che ha molto da dare nei rapporti umani.
 Sull’onda della conversazione guidata da Sabrina, Carlo ha rivelato: 
La mia è una scrittura da chimico-cuoco. Mi piace assemblare ingredienti e vedere cosa ne esce. Mi piace sperimentare.
Ecco perché i suoi diciotto romanzi, non sono inquadrati e classificabili in un genere preciso.
A Carlo piace il binomio letteratura-cucina e lo si capisce dal fatto che nei suoi libri compaiono sempre delle ricette. Alla domanda di Sabrina (e incalzato dai presenti) se questo ultimo libro fosse autobiografico, lui ha risposto: Non autobiografico, semmai autograstronomico.
Durante la chiacchierata abbiamo scoperto anche un suo desiderio:
Nella prossima vita ho già deciso che farò il professore universitario.
Per ora sono contento di fare il professore in carcere.
Alla domanda di rito sui prossimi lavori, ci rivela che è in preparazione il suo primo libro storico, comunque sul filo conduttore del romanzo, parecchio voluminoso…
E ovviamente un nuovo romanzo, sempre edito da Edizioni dEste, che come titolo avrà:
… Park” 
(I puntini di sospensione verranno a breve sostituiti dalla parola appropriata, per ora in bozza).

Alla serata ha partecipato anche il direttore editoriale di dEste, Massimiliano Comparin con il quale ci siamo intrattenute per una piacevolissima chiacchierata.
Abbiamo avuto la fortuna di conoscere una ragazza straordinaria, anche lei autrice di dEste, Tiziana Farella, che ci ha raccontato una storia difficile, toccante e piena di forza: la sua.
E abbiamo rivisto con piacere Emiliano Pedroni, con il quale abbiamo abbozzato un bel progetto…


Insomma una serata ricca di spunti, oltre che piacevole. 
Ancora una volta la squadra di Edizioni dEste si è rivelata vincente, un team dalle grandi risorse umane e professionali. Come sempre, una bella energia frizzante, che ci ha fatto sentire “a casa”. 
Ringraziamo gli organizzatori per averci invitato ad assistere alla presentazione e a intervenire attivamente per raccontare del nostro ultimo progetto #NevicanoLibri,
organizzato dai blog riuniti sotto il nome di BlogCrossing (Books Hunters Blog, Gli scrittori della porta accanto, Il mondo dello scrittore, Parliamo di Libri)
Un’iniziativa che noi blogger abbiamo creato per promuovere l’incontro di autori, editori e lettori. Un evento in cui abbiamo riscontrato un gran numero di adesioni: il catalogo di libri che dal 2 al 4 dicembre prevedeva dei forti sconti per l’acquisto (ebook a 0.99 Euro e cartacei scontati del 40%) contava circa 500 titoli.
Con nostra grande gioia a questo nostro progetto hanno partecipato anche gli amici di Edizioni dEste, che ringraziamo di cuore.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi