Si può vivere in un mondo senza libri, dominato dalla perfida Banca Aurea che terrorizza gli adulti con i suoi aridi tassi di interesse? Albertína e i suoi amici pensano di no, ma hanno bisogno dell’incredibile Nonna Huld e della sua folle biblioteca per rimettere le cose a posto.
Bè diciamocelo, non siamo troppo lontani dalla realtà. Non serve che ricordiamo, proprio in questi giorni, quanto le banche possano fare danni! Enormi crack finanziari in cui a rimetterci sono i poveri risparmiatori. Mutui e prestiti che impegnano i pensieri tormentati delle notti insonni.
E in quanto a “un mondo senza libri”, troppo spesso le statistiche indicano cali di lettori e di interesse.
Ma noi siamo un po’ come Albertina e al potere dei libri ci crediamo ancora, e ancora!
E infatti vi parliamo di una bellissima storia, pubblicata da Salani Editore.
Da quando aveva memoria, Albertína era sempre stata affascinata dalle lettere dell’alfabeto. La emozionava il modo in cui le lettere si organizzavano in parole, e il modo in cui le parole componevano le frasi. Era come se i caratteri la chiamassero e la riempissero di una serena felicità. La consolavano quando era triste e la tranquillizzavano quando era agitata
Albertína ha undici anni, e vive con i suoi genitori nel nuovissimo complesso residenziale La Gabbia Dorata, in un appartamento senza libri, perché la lettura è considerata dannosa per i bambini e da tempo è stata bandita ogni forma di parola scritta e di informazione. Il suo unico rifugio è il bagno, dove può leggere cose interessanti come “balsamo nutriente per capelli” e “una pastiglia due volte al giorno”. La città intorno a lei è ostile e deserta, le gru dei cantieri incombono ovunque e i suoi genitori sono sempre tristi e preoccupati per le continue visite di un rappresentante della perfida Banca Aurea, detentrice del mutuo stipulato per l’acquisto di quel terribile appartamento. Anche a scuola, nell’Istituto Cimici, le cose non vanno molto meglio, visto che gli studenti devono calcolare rate e interessi tutto il giorno. Ma poi, un giorno, nell’asettica Gabbia Dorata arriva a trisavola di Albertína, la bizzarra Nonna Huld, con la sua sterminata, polverosa e interessantissima biblioteca e ha inizio la più straordinaria delle avventure per salvare il mondo dalla cattiveria e dall’ignoranza…
Una storia sorprendente sull’importanza della lettura, sui diversi modi di apprezzare i libri che possono essere ‘mangiati in fretta, inghiottiti interi, masticati ben bene e digeriti lentamente’.
Perché leggere fa bene a tutte le età.
Please follow and like us: