Le imperdonabili “Marachelle” di Santaniello e Gamerro

Buongiorno lettori, abbiamo il piacere di segnalarvi la recente uscita di “Marachelle”, raccolta di racconti scritta a quattro mani ed edito da “Il Menocchio” editore, un libro che promette risate spietate.
Marachelle è una raccolta di racconti grotteschi e spietati. Marachelle è uno scherzo di due autori, Paolo Gamerro e Filippo Santaniello, due menti che assomigliano molto a due pallottole vacanti. Marachelle spazia dalla commedia all’italiana agli slasher movie, dall’alcol agli psicofarmaci, in un dialogo da Roma a Milano. Marachelle fonde immaginario pop e cultura underground in quello stesso unico viscido blob nel quale stiamo tutti affogando. Marachelle ha l’oro in bocca.

Riflessioni:
Quant’è difficile far divertire attraverso uno scritto? Molto complicato perché ciò che a noi fa ridere (se lo scriviamo evidentemente ci siamo capiti) può essere poco ironico per altri. Ora, i due autori sono riusciti a fare questo coniugando la risata al genere horror, e le due parole ridere e inorridire?
“Marachelle imperdonabili”, dice il lettore!
Ma già la parola stessa “Marachelle” a noi ci ha convinte…

Il commento del lettore:
Marachelle, libri, sesso, biblioteca, perdita, film splatter, horror, skinhead, polizia, provincia, tattoo, pesci, serpenti, carriera, Milano, Roma, SSBBW, perversione, internet, chat, incontri: questi i temi dei sei racconti che si succedono in una carambola di situazioni estreme e deliranti ma non così irreali. Con lucido cinismo, ed una indubbia propensione per i finali ad effetto, i due autori saccheggiano dalla quotidianità e dal cinema e ci narrano storie dove il granguignolesco fa da contraltare a personaggi da farsa, alla vita provinciale romana, Santaniello, risponde la periferia del milanese, Gamerro. Scovando l’ironia nelle pieghe più cupe ed improbabili della realtà, ci regalano così uno scherzo nero che ci fa ridere ed inorridire di noi stessi. Una imperdonabile marachella.
(Franco Falconi – Nonsologore.it)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi