Buongiorno amici, oggi vi parliamo di una bella presentazione.
In occasione degli Open Days della nuova sede Rancilio Cube, in via Monte Napoleone 22 a Milano, verrà presentata la nuova pubblicazione letteraria “Storie d’impresa [av]vincenti”: una raccolta di nove luminose case history imprenditoriali, raccontate dagli stessi imprenditori e trasposte in narrativa da scrittori professionisti, e i racconti sul tema “impresa” che hanno vinto un concorso letterario nazionale per gli studenti delle scuole italiane indetto da Feduf, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio.
Il libro, pubblicato da dEste Edizioni, è realizzato grazie alla sponsorizzazione di Rancilio Cube, un acceleratore d’impresa milanese, nell’ambito del progetto Mamma, che impresa!, un laboratorio di approfondimento e divulgazione della cultura d’impresa fondato sul valore fondamentale delle persone che nell’impresa lavorano.
Raccontami l’impresa
e non fermarti a quello che si vede da fuori,
lasciami ascoltare le persone,
le loro storie, le gioie, le fatiche,
il passato e soprattutto il futuro.
Fammi scoprire
quella cosa semplice e unica
che sta dentro ogni impresa:
la vita.
Obiettivo del progetto e del libro è quello di valorizzare la cultura imprenditoriale nelle sue dimensioni positive e prospettiche per il futuro di ogni giovane e di diffondere una visione che vede l’impresa come propulsore di sviluppo in equilibrio con il suo sistema di riferimento e come entità che si fonda principalmente sul fattore H: il valore delle persone e delle loro idee.
Al progetto e al libro hanno aderito, regalando la propria storia, imprese significative del panorama nazionale caratterizzate da una forte “italianità” del concept e della produzione, dall’innovatività e dalla centratura sull’elemento umano. Fra le imprese raccontate nel libro, anche due realtà del territorio varesino: NGI Eolo (connettività internet) di Busto Arsizio, testimoniata dal suo fondatore Luca Spada e Rizoma di Ferno (accessori per moto e metropolitan bike), nel racconto scritto con Fabrizio Rigolio, uno dei due fratelli che l’hanno creata. Gli altri scritti raccontano Cascina Caccia (azienda agricola e agrituristica del circuito per la legalità Libera), Erbolario (cosmesi), Golden Goose (abbigliamento e calzature), Lyto’s (scaffalature per magazzini automatici), Mosaicoon (piattaforme digitali per campagne di comunicazione video), MyTailoredWine (produzione di vini “su misura”), Permicro (microcredito).
A firmare i racconti anche due autori del territorio di Varese: Massimiliano Comparin e Laura Veroni, insieme a Milena Prisco e Sabrina Minetti.
Il libro verrà presentato il 16 e 17 dicembre, nella nuova sede di Rancilio Cube, insieme a un’altra iniziativa, il Romano Rancilio Award, premio per le migliori start up a impatto sociale che vinceranno la Global Social Venture Competition sezione Italia.
In questi due giorni sarà possibile anche ammirare uno splindido salone affrescato dal Tiepolo.
Insomma, tanti motivi per non mancare!
Please follow and like us: