Buongiorno amici, oggi parliamo di un grande successo letterario decretato in America.
Qualche indizio?
Uscito il 3 febbraio 2015 negli Stati Uniti si è piazzato subito al terzo posto della top ten del New York Times dove è rimasto per oltre 30 settimane.
Ha venduto oltre un milione di copie.
È in corso di pubblicazione in 30 paesi.
È stato selezionato tra i 5 migliori libri del 2015 per Amazon.
Ha conquistato il cuore delle lettrici: più di 30.000 recensioni su Amazon e Goodreads.
I diritti cinematografici sono stati venduti alla TriStar Pictures.
Se non avete indovinato di quale libro stiamo parlando, vi diamo un’altra preziosissima informazione: è in uscita in Italia il prossimo 12 gennaio 2016, per Mondadori.
Dalla pluripremiata autrice di più di venti romanzi, amatissima negli Stati Uniti, arriva il nuovo grande romanzo:
L’usignolo
Nel tranquillo paesino di Carriveau, Vianne Mauriac saluta il marito Antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la Francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il Paese è stato invaso, Vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d’occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l’altra, decisioni difficilissime.
Isabelle, la sorella di Vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l’incoscienza della giovinezza. Mentre lascia Parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso Gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, Isabelle si unirà alla Resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi gravissimi a cui andrà incontro. Con coraggio e grazia, sorretta da una documentazione accuratissima, Kristin Hannah si addentra nell’universo epico della Seconda guerra mondiale per illuminare una parte della Storia raramente affrontata: la guerra delle donne. L’Usignolo racconta di due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell’amore e della libertà. Una storia toccante, dolorosa e coinvolgente che celebra la resilienza dell’animo umano e la straordinaria forza delle donne.
“Ho amato tanto L’Usignolo. Grandi personaggi, grandi vicende, grandi sentimenti: cosa chiedere di più a un romanzo?”
ISABEL ALLENDE
Eccolo anche nella classifica Goodreads per i migliori libri del 2015:
Ebbene, vi abbiamo incuriosito?
Noi lo siamo di sicuro, quindi a breve arriverà la nostra recensione…
Please follow and like us:
molto molto interessante! lo metto in wishlist
Ottimo, poi ci confronteremo se vorrai 🙂