Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo con piacere un saggio di Gianluca Giusti, “Qualcosa non torna”. Per questo suo lavoro, è in arrivo una seconda edizione completamente rivisitata e con nuovi contenuti. Un libro davvero molto particolare.
Paranormale religioso, Astrologia, scie chimiche, paranormale in generale; temi di grande attrazione in grado di accendere dibattiti infuocati e dal fascino irresistibile. L’inspiegabile, l’ignoto, il mistero, dobbiamo solo arrenderci all’evidenza? Si può uscire dall’angolo stretto del ring dell’irrazionale?
La contromossa è in questo libro perché anche quando sembra che non ci sia via di uscita, la logica ci aiuta. È il pensiero che va oltre le apparenze per uscire dall’angolo ogni volta che provano a raccontarci le loro apparenti, inspiegabili verità. Troppe cose ancora oggi sembrano quello che non sono ma non possiamo fermarci qui. Possiamo invece provare a riflettere e cercare di capire qualcosa in più, non solo per cambiare opinione ma anche rafforzare quella che abbiamo. Mettiamo alla prova quello in cui crediamo e faremo un cambiamento di nuova generazione.
Un libro unico, scioccante, coraggioso e ironicamente spietato.
Riflessioni:
I grandi interrogativi fanno parte della nostra vita, a volte ne ostacolano il corso, ponendoci davanti a grandi quesiti. A volte qualcuno tenta di dare spiegazioni più o meno logiche, ma i dubbi restano. I libri sono uno dei modi più belli di cercare risposte o aprirsi a nuove domande. Inspiegabilmente le parole su carta, riescono a regalarci immagini riflessive, ad aprirci nuove porte. Chi scrive d’altra parte, cerca in tutti i modi di chiuderle, quelle porte, di darci la soddisfazione di lasciarci indietro le vecchie questioni per aprirci ad altre fantastiche nuove elucubrazioni.
E voi, cosa credete?
Il commento del lettore:
E’ una lettura articolata in modo brillantemente semplice, che ci aiuta, quasi senza forse accorgercene, a ripercorrere tutta la vita dell’universo, unendo assieme matrici comuni.
La creazione di ciò che ci circonda è un mistero incomprensibile alla mente dell’uomo, che non riesce a concepire il concetto di nulla come tutto. Ma se l’universo è stato creato da una luce, che potremmo definire “oscura”, in quanto nessuno ha mai avuto la fortuna di vederla, la stessa cosa può dirsi anche per l’esistenza di Dio. […] Dai Vangeli alla sfera della spiritualità, Gianluca Giusti tratta con la stessa chiarezza argomenti oscuri come la premorte, la reincarnazione, il fenomeno delle stigmate, delle possessioni diaboliche, degli ufo, dell’astrologia e di tutto quello che non sembra avere basi scientifiche o, che non risulta mai essere stato provato. Il percorso di questo libro, una sorta di antidoto per maghi stregoni e ciarlatani, sarebbe difficile e a tratti incomprensibile, se non fosse per l’estrema facilità dell’autore di illustrarci situazioni esistenti da sempre come dogma, sotto un punto di vista differente.Il libro Qualcosa non torna non vuole essere in alcun modo blasfemo o diffamatorio. Rappresenta semplicemente gli interrogativi che ogni singolo uomo prima o poi giungerà a porsi, cercando di frapporre fra lui e l’oscurità, un po’ di logica.
(Stefania – Amazon)
La nostra BookIntervista all’autore:
Please follow and like us: