La lettura di un libro porta con sé la magia dell’immaginazione, l’istante in cui le parole si fondono nella nostra mente alla ricerca della scena più vicina alla realtà che il libro ci sta raccontando.
E come succede spesso, quando il libro diventa un film, si hanno grandi aspettative, perché la paura della delusione fascia sempre il cuore del lettore che un po’ restio e titubante, davanti a quel film tratto da un libro capolavoro, diventa un grande critico cinematografico.
Le Books Hunters si sono sedute così sul divano e…
… sono rimaste colpite, piacevolmente sorprese e senza ombra di dubbio contente di come questa storia sia stata portata sul grande schermo nella versione 2015, senza scadere e senza perdere la passione che Hardy ha messo nello scriverla.
Le ambientazione dell’Inghilterra in epoca vittoriana, i costumi, lo stile raffinato,i personaggi, ogni sguardo, ogni frase: una ricostruzione a nostro avviso, semplicemente perfetta.
Un classico che si presta a rimanere più attuale che mai.
Noi non siamo critiche cinematografiche, ma questo film ve lo consigliamo, possibilmente dopo aver letto il libro, ma in ogni caso, non perdetevelo.
«Una cosa farò in questa vita – una sola cosa di sicuro – e cioè amarvi, e sospirarvi, e continuare a desiderarvi, finché non muoia».
(Thomas Hardy – Via dalla pazza folla)
Il nostro BookConsiglio:
Please follow and like us: