News dalla Mondazzoli – Ecco le richieste dell’Antitrust

Buongiorno cari lettori, vi ricordate quando avevamo parlato della fusione Mondazzoli (“Mondazzoli”: Scacco Matto!)?
Ebbene, ci sono alcune novità riguardanti questa vicenda, con cui possiamo aggiornarvi.

Innanzi tutto pare che la Mondadori/Mondazzoli, venderà Marsilio, Bompiani e anche Sonzogno. Il colosso deve sbrigarsi a cercare dei compratori, se non riuscirà nell’intento, allora la cessione sarà tentata da un fiduciario.

Insomma Mondadori si deve dare da fare anche perché l’Antitrust, oltre a stabilire la vendita dei tre marchi editoriali, ha imposto a Mondadori altre regole future.

Per esempio partendo dagli autori e quindi dai contratti del nuovo colosso editorial. A tal proposito, per i prossimi 3 anni, non potrà più pretendere dagli scrittori sotto contratto una prelazione sui loro libri e contratti futuri.
Ce n’è anche per le librerie, attenzione. Infatti nelle librerie Mondadori “editori terzi vedranno i loro volumi esposti in vetrina o nei corridoi con la stessa cura dei titoli del gruppo Mondadori. Il rapporto sarà di al massimo 60 per quest’ultimo e 40 per gli altri editori.”
E non è mica finita: per 3 anni Segrate dovrà sostenere i piccoli editori emergenti alla fiera romana “Più libri più liberi” e dovrà arrivare anche a fare una mega donazione di libri a biblioteche pubbliche, ospedali, scuole e carceri minorili.

Sede Mondadori di Segrate
Questa è l’Antitrust, ora si devono aspettare i 30 giorni di tempo che spettano all’Agcom (L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) per dare il suo parere che è obbligatorio, ma non vincolante.

Alle prossime news, cari lettori!
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi