Buongiorno cari lettori, avete mai pensato all’impossibilità di leggere? Buio totale. I vostri occhi incapaci di ritrovare la melodia delle parole. Ebbene, c’è chi questo problema ce l’ha e lo chiama cecità.
Come ben sappiamo la tecnologia continua a fare grandi passi avanti, e così come l’invenzione del braille, messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo ha permesso alle persone non vedenti di leggere, essa si è prodigata per realizzare qualcosa di unico.
L’Università del Michigan infatti, sta studiando una nuova tecnologia per creare un tablet dotato di schermo braille.
Da tuttoandroid.net:
“la tecnologia attuale fornisce dei supporti che utilizzano l’alfabeto braille che sono però molto costosi, permettono la lettura di una sola linea alla volta e impediscono, ad esempio, la lettura di un grafico o di una tabella.”
Qui sta la diversità e la novità, ovvero realizzare un display a microfluidi, che permetta di visualizzare fino a 10.000 punti sullo schermo braille. Questo consentirebbe una riproduzione anche di informazioni più complesse, atte quindi a favorire anche la lettura di documentazione matematica e scientifica.
Ecco il video del progetto:
Please follow and like us: