Fazi ci presenta un romanzo capolavoro… “Fratelli di sangue”

Buongiorno amici, oggi vi segnaliamo l’imminente uscita, per Fazi Editore, di un libro definito un capolavoro. 
Comparve per la prima volta nel 1932, ma fu bruciato nei roghi nazisti. 
Ora è pronto a tornare…


Berlino, primi anni Trenta. La città pullula di adolescenti senzatetto. Alcuni sono orfani, altri sono stati abbandonati dalle proprie famiglie, altri ancora sono fuggiti dagli orfanotrofi e dai riformatori per trovare un senso di appartenenza in una delle molte gang di strada. Quella dei Fratelli di sangue è una di queste, formata da otto minorenni che si aggirano tra i vicoli nei dintorni di Alexanderplatz, vivendo di piccoli furti e prostituzione e costantemente in fuga dalle forze dell’ordine. Uniti da una catena invisibile fatta di regole non scritte, cercano il proprio posto nel mondo e sono avidi di libertà. Insieme a loro ci addentriamo nelle viscere dell’underworld di una Berlino gelida, disperata, affamata: bettole maleodoranti dove la musica imperversa fin dal mattino, teatri abbandonati trasformati in ospizi di fortuna, spettrali luna park dove prostitute bambine si offrono per un paio di giri di giostra. Un universo popolato da vagabondi e vecchi mendicanti, da artisti di strada e suonatori invalidi, da gigolò, borsaioli e spazzaneve, raccontato con il realismo più crudo, senza lasciare spazio a pietismi. Una storia vera e necessaria di amicizia e disperazione, ma soprattutto un profetico documento storico, una testimonianza dell’atmosfera di apocalittica decadenza che dominava la Germania alla vigilia dell’ascesa del nazionalsocialismo.

«Un libro duro, diretto e vero come un pugno allo stomaco».
Der Spiegel

«Una vera scoperta».
Literarische Welt

«Un romanzo avvincente e importante».
Financial Times

«Un ritratto coraggioso».
The New York Times

Per quanto ci riguarda, è già sulla nostra lista di letture!
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi