“Grunge Days” – In un libro, follie e storie dei personaggi che l’hanno reso grande

Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo “Grunge Days”, un saggio sul grunge che si racconta attraverso follie e storie dei personaggi che l’hanno reso grande.

Il grunge, anche chiamato Seattle Sound, è un genere musicale. Un tipo di musica rock, chiamata “alternative rock”. Principalmente è prodotto a Washington (Stati Uniti), in particolare a Seattle, a partire dalla seconda metà degli anni ottanta, dove si trovava la più ricca concentrazione di nuovi gruppi che mescolavano influenze eterogenee: l’heavy metal e il punk rock, ma anche l’hardcore punk, l’hard rock e il post-hardcore.

Titolo: Grunge Days
Autori: Alessandro Cascio
Editore: Il foglio letterario
Pagine: 190
Prezzo: € 12,00


Trama:
C’era molto risentimento negli occhi di Dave Grohl. Potevo leggere sul suo viso un certo terrore quando facevo il nome di Cobain. Credo che avesse paura di rimanere per sempre marchiato come il batterista di una band famosa. 
“E i Nirvana, Dave, che fine faranno?” gli chiesi. 
“I Nirvana non ci sono più amico mio, non ci sono più”.
Fu quello il giorno esatto in cui il Grunge morì. Almeno per me.

L’autore:
Alessandro Cascio è uno scrittore, critico e musicista cresciuto in Sicilia nelle terre di mafia e trasferitosi a Roma per studiare cinema, fumetto e letteratura. Pubblica da più di quindici anni con le più importanti riviste letterarie italiane, ha pubblicato romanzi per Il Foglio e Historica. Tra le sue pubblicazioni: Touch and splat (con la prefazione del maestro del cinema Ernesto Gastaldi) e Noi sotto il sole di Santiago (prefazione del gioralista Rai Vincenzo Mollica). Con Il Foglio ha pubblicato Splatter Baby, Tango e il fumetto Touch and splat in coproduzione con la ESC comics.

I Nirvana
Il commento dell’autore:
“Contiene aneddoti, storie tristi e divertenti su tutte, dico tutte, le stelle di Seattle e narra, in modo semplice e fiabesco, la storia vera, quella di tutti i giorni, di un gruppo di ragazzi che non aveva alcuna intenzione di passare alla storia, amici, persone come tutti noi che amavano solo la musica e la buona compagnia. Dentro, anche foto particolari. Inizia con una mia stramba intervista a Dave Grohl subito dopo la morte di Kurt Cobain. Contiene documenti inediti e mai pubblicati in italiano e percorre tutta la storia del Grunge (fin dalla fine degli anni ’80) in uno stile più narrativo che saggistico.”
(Alessandro Cascio)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi