“Il mare nasconde le stelle” – Fra le pagine, una storia vera

Buongiorno lettori, oggi vi segnaliamo un romanzo edito da Garzanti. Si tratta di “Il mare nasconde le stelle”, una storia vera, narrata dalla penna di Francesca Barra.
“Non riuscivo a capire come fosse possibile stare vicini per tanti giorni e non parlarsi mai, non scambiare mai uno sguardo. Forse perché la tristezza e la paura non hanno voce…”

Titolo: Il mare nasconde le stelle
Autrice: Francesca Barra
Editore: Garzanti
Pagine: 154
Prezzo: € 14,90
Trama:
Il mare sembra una distesa infinita. Remon ha quattordici anni e da giorni è su una barca, infreddolito ed affamato. Il rumore della paura è assordante in quel silenzio. Ma Remon non si sente solo. Guarda il cielo e affida alle stelle la cosa più importante per lui: il suo sogno di libertà. Non sa dove è diretto. Sa bene da cosa sta fuggendo. Dal suo paese, l’Egitto. Dall’odio e dalla intolleranza che hanno cambiato la sua vita all’improvviso. Perché Remon è cristiano e non è più libero di giocare per le strade, di andare a scuola, di pregare Dio. È stato costretto a scappare senza dire addio alla sua famiglia. Nei suoi occhi, troppo piccoli per aver visto già tanto dolore, rivede i momenti felici con loro: gli abbracci di sua madre, le chiacchiere con suo padre, le risa con suo fratello. Tutto ora appare così lontano. Ora che il suo viaggio è finito e una terra sconosciuta lo accoglie: l’Italia.
Remon non si aspetta più nulla dal futuro. Eppure i miracoli possono accadere. Perché basta poco per sentirsi di nuovo a casa. Basta l’affetto di amici inaspettati. Basta l’appoggio di insegnanti che credono in te. Basta l’impegno e la passione per lo studio. Remon giorno dopo giorno ritrova la speranza e il coraggio di sorridere ancora. Senza dimenticare il passato. Senza dimenticare da dove viene. Ma forte di una nuova scoperta: a volte anche dal mare si può volare.
Dopo il grande successo di Verrà il vento e ti parlerà di me, Francesca Barra torna con una storia toccante e unica. La storia vera di un ragazzo scappato dalla violenza del suo paese con una valigia piena di sogni. La storia di una comunità che fa della tolleranza la sua bandiera. Una storia che insegna a non dare nulla per scontato. A lasciare aperto il cuore a chi ci sembra diverso da noi. Perché non c’è ricchezza più grande. Perché questo è l’unico modo per sconfiggere la paura ed essere davvero liberi.

Remon ha sedici anni ed è scappato dall’Egitto per sfuggire alla persecuzione contro la sua religione, il cristianesimo copto. Oggi studia al liceo scientifico di Augusta ed è circondato dall’affetto di una nuova famiglia e di nuovi amici. La madre, il padre e il fratello che sono nel suo paese gli mancano ogni giorno. Il suo sogno è diventare un uomo libero.

“…a volte la speranza non ha bisogno di troppi dettagli. È una sensazione, una cosa di istinto.”

L’autrice:
Francesca Barra è una giornalista professionista. Lavora in televisione per La7, Sky, Rai e Mediaset. Ha condotto su Radio1 RaiLa bellezza contro le mafie, ha collaborato con «Sette» e «l’Unità». È autrice dei libri Il quarto comandamento, Giovanni Falcone un eroe solo,Tutta la vita in un giorno. Per Garzanti ha pubblicato il romanzo Verrà il vento e ti parlerà di me.

I commenti dei lettori:

“La storia e la memoria come antidoto contro il razzismo e la discriminazione.”
(Pietro Scaglione – Famiglia Cristiana)

“‘Il mare nasconde le stelle’ più di qualsiasi reportage televisivo ci permette di capire i sentimenti, le paure, i dubbi di chi attraversa il mare perché non ha altra alternativa.”
(Daniela Pizzagalli – Avvenire)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi