Prossime Uscite: “L’altra metà del mondo” – Gabrielle Zevin

In uscita il 12 maggio 2016


Vorrei tanto che tu avessi avuto più tempo per stare con tua madre. Così ho deciso di raccontarti del mio viaggio a Margarettown. Margarettown è la città dove è nata e cresciuta, ed è un luogo molto speciale, perché è abitata solo da donne. La prima volta che ci sono andato, quando io e Margaret ci siamo fidanzati, ho incontrato Mia, una giovane ribelle e appassionata di arte e di pittura, proprio come te. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e profondamente delusa dagli uomini, e May, una bambina straordinariamente brillante. In tutte loro, ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi sono innamorato; perché Margaret non era solo mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che ho commesso… Ecco perché voglio parlarti di Margarettown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu la veda non più solo come madre, ma che ne possa apprezzare ogni sua minima sfaccettatura. In fondo l’amore è proprio questo: imparare a conoscere l’altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita e accettarne ogni difetto e ogni capriccio.

Titolo: L’altra metà del mondo
Autore: Gabrielle Zevin
Genere: letteratura internazionale
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Data uscita: 12/05/2016
Pagine: 282
Formato: rilegato
Lingua: Italiano
EAN: 9788842928096

Gabrielle Zevin è nata a New York il 24 ottobre 1977, dove vive tuttora, da padre russo ebreo e madre coreana. Nel 2000 si è laureata alla famosa Università di Harvard in letteratura. Nel 2002 scrisse la sceneggiatura per il film Alma Mater di Hans Canosa, con il quale stringerà una duratura collaborazione. Nel 2005 pubblicò il suo primo romanzo, Margarettown, seguito a breve distanza dalla sua opera più famosa, Elsewhere: tradotto in diciassette lingue (in italiano col titolo Benvenuti ad Altrove), nel 2006 venne nominato al Quill Award e al Barnes & Noble Book Club, e vinse il premio Borders Original Voices Award. Sempre nel 2006 scrisse soggetto e sceneggiatura del film Conversations with Other Women, lavoro per il quale ha ricevuto una nomination all’Independent Spirit Award 2007. Nel 2007 ha poi pubblicato un altro romanzo famoso, Memoirs of a Teenage Amnesiac (in Italia pubblicato col titolo Non ricordo perché ti amo); nel 2010 viene pubblicato un omonimo film tratto da esso, per il quale la Zevin ha scritto la sceneggiatura. Nel 2008 venne pubblicato Love is Hell, una raccolta di storie d’amore scritte anche dalla Zevin. Nel 2014 è stato pubblicato il suo ottavo romanzo, La misura della felicità.
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi