“Vodka&Inferno” – Il primo volume della serie gotica

Buongiorno cari lettori, oggi vi segnaliamo con piacere l’uscita del primo volume della saga Vodka&Inferno, edito da Milena Edizioni. Una serie gotica, di amore e morte, ambientata in Russia.
“Ma cosa… cosa… cosa ne volete capire voi? Voi che per amare contrattate domande e risposte? Da dove vieni, cosa fai, chi sei, cosa ti piace, cosa non ti piace? Parole, questo lo chiamate amore? Amore e morte hanno solo due lettere di differenza, soltanto due, per questo Frattaglia lo amò subito. A prima vista. Senza chiedere – non poteva rispondere. Senza domandare – non poteva udire. Si amavano: uno da vivo e l’altro da morto. La loro unione era perfetta.”

Titolo: Vodka e Inferno (la morte fidanzata)
Autori: Penelope Delle Colonne
Editore: Milena Edizioni
Genere: Letteratura Gotica
Pagine: 514
Prezzo: € 19,90

Trama:
Vodka&Inferno parla di Frattaglia e Viktor. Entrambi scarti e scartati. Uniti da quell’amor che nulla crea e tutto distrugge. Di come morte e amore si confondono in un leggiadro vortice nella fredda Russia di fine Ottocento. Delle peripezie dei membri della felide famiglia Mickalov che subiscono una macabra trasformazione in upyr (vampiri), scoprendo pian piano le grottesche alchimie del mondo della notte. Di un Dottore della Peste governato e governatore.
Viktor dà vita al suo impero di vodka, vendetta e sangue. Frattaglia costruisce burattini a sua immagine e somiglianza imitando l’Altissimo. E in fine le loro mani si perderanno tra i baci degli altri, le madonne nere, i bimbi sperduti, i cosacchi di ghiaccio, il dottore d’amor malato, i figli di Caino e gli ululati lontani. Si ritroveranno mai?
La morte fidanzata è il primo volume della saga Vodka&Inferno.

L’inizio ha in bocca la sua fine.
 Tu il mio vascello di morte
Io il tuo cocchiere dalle lune storte.
Il nostro commento:
Un’autrice molto seguita e apprezzata ancor prima dell’uscita del suo libro.
Una scrittura particolare, con frasi ad effetto. Mistero, morte e l’eterna lotta fra Amore e Odio.
Penelope Delle Colonne ha avvicinato a sé i lettori in maniera delicata e potente allo stesso tempo. Facendo passare fra le due cose un po’ di nebbia. Qualcuno direbbe che sa vendersi e noi rispondiamo: “Può darsi!”
Ma non è forse questo il fine ultimo quando si è usata una penna per così tanto tempo?
(Jess – Books Hunters Blog)
Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi