Il “QR Code” per leggere i racconti

Buongiorno cari lettori, oggi vi parliamo dell’originale trovata, di qualche mese fa, della casa editrice CasaSirio.

Innanzi tutto partiamo col dirvi che CasaSirio è una casa editrice pop (così come specificano nel loro sito Web) che si occupa di narrativa di qualità, curata in ogni minimo dettaglio, che sia attuale, fruibile e appassionante tanto per il lettore forte quanto per quello meno esperto.

Adesso vi parliamo dell’iniziativa a cui ha pensato per dar più risalto ai propri autori e quindi anche per promuovere il suo lavoro. Lo definiscono un nuovo interessante concetto di lettura.


Creano infatti racconti criptati in QR Code, da diffondere gratuitamente come fossero un biglietto da visita interattivo.
Il racconto, di solito di qualche pagina, diventa quindi un “oggetto” dal formato comodo, reperibile nelle librerie, nei locali, nei bar, nelle fiere di settore e la cui lettura sarà semplicemente affidata a una applicazione presente nel vostro smartphone.

I racconti QR Code, alcuni donati dagli autori che pubblicano già i loro romanzi con la casa editrice, sono creati dal direttore editoriale e dai grafici e inseriti in ogni romanzo edito per poi essere diffusi il più possibile.

Insomma basterà prendere il “biglietto da visita” e… leggerlo!

Se avete un racconto nel cassetto, proponetelo!

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi