Buongiorno cari lettori, vagando per librerie, oltre a storie imperdibili, capita di imbattersi il libri stravaganti, dall’aspetto divertente e curioso.
Oggi vi parliamo de “I CofaLetti”, veri e propri packaging letterari.
Se i libri diventassero “oggetti” di uso quotidiano, come un pacco di pasta?
Questa è la domanda che si pongo gli autori dei CofaLetti.
Ma cosa sono i CofaLetti?
“Sono packaging letterari che giocano in modo ironico con i simboli del consumo di massa, cercando di stimolare una riflessione sulla lettura.”
Non solo, a guardarli viene voglia di collezionarli tutti. Ogni Cofaletto contiene un romanzo di alcuni fra i più importanti autori italiani e stranieri.
I Cofaletti, invitano alla lettura in maniera ironica e divertente.
Prodotti e progettati dallo stampatore Geca Industrie Grafiche, i packaging letterari sono nati 10 anni fa come omaggio natalizio e, anno dopo anno, sono arrivati nelle librerie grazie a mostre in cui venivano esposte le confezioni. Da lì l’idea di trasformarle in prodotti editoriali.
Per acquistarli e collezionarli:
Please follow and like us: