Un bicchiere di vetro che cade a terra e si rompe, un treno che corre veloce sui binari, le risate di un bambino: siamo abituati a questi rumori, li percepiamo e soprattutto li riconosciamo. Ma sappiamo riconoscere anche il rumore delle cose che iniziano? Dovremmo, perché dentro di noi è pura melodia.
Cosa faresti se la tua bambina avesse paura di andare a scuola? Cosa le diresti per convincerla a farsi coraggio? Per la sua nipotina Ada, Teresa inventa un gioco: ogni volta che una cosa bella sembra finire, bisogna aguzzare le orecchie e prestare attenzione ai rumori. Solo così si possono riconoscere quelli delle cose che iniziano. Alcuni sono semplici e hanno dentro una magia speciale: un’orchestra che accorda gli strumenti, il vento in primavera, il tintinnio delle tazze riempite di caffè… Ma nella vita non sempre sappiamo riconoscere le cose belle. Quando perdiamo fiducia in noi stessi, quando qualcuno ci tradisce, o ci dice addio, sembra che nulla possa davvero iniziare. Ada ci pensa spesso, ora che nonna Teresa è ammalata. Nei corridoi dell’ospedale la paura di restare sola è così forte da toglierle il respiro, ma bastano due persone per ricordarle che si può ancora sorridere: Giulia, un’infermiera tutta d’un pezzo, e Matteo, che le regala margherite e la sorprende con una passione imprevista. Perché è proprio quando il mondo sembra voltarti le spalle che devi ascoltarne i rumori, e farti trovare pronta. Guardati intorno, allunga la strada, sbaglia a cuor leggero e ridi più spesso che puoi. Ogni volta che qualcosa finisce, da qualche parte ce n’è un’altra che inizia.
Titolo: Il rumore delle cose che iniziano
Autrice: Evita Grego
Editore: Rizzoli
Pagine: 328
Prezzo di copertina: Euro 18,00
Pubblicazione: marzo 2016
ISBN-13: 978-8817087650
Booktrailer:
Il commento del lettore:
Quella di Evita Greco è stata una sorpresa, un debutto che aspettavo da tempo. La prosa è fresca, leggera, quanto ben modellata nell’attraversare le difficoltà dei rapporti e, in particolare, quelli con la nonna della protagonista.
CloacaMaxima (Amazon)
L’autrice:
Evita Greco è nata ad Ancona nel 1985. È stata bagnina, animatrice in colonia, cassiera in un supermercato, baby-sitter, segretaria. Quando era bambina, le è stata diagnosticata la dislessia: da allora ha deciso che avrebbe letto tantissimi libri e ne avrebbe scritto almeno uno. Così è nato questo romanzo, che ha già stregato gli editori in Francia, Germania, Portogallo e Brasile.
Please follow and like us: